Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità in CAA

di Simona Piera Franzino e Domenico Massano*.

In questi giorni, in cui cadrà il decennale dalla Legge Italiana 3 marzo 2009 n. 18, di ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (che pare ancora molto lontana dalla sua concreta attuazione), abbiamo pensato di proporre una nostra versione della Convenzione tradotta in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), un piccolo e sicuramente migliorabile lavoro, con il quale abbiamo voluto riportare l’attenzione sia sull’importanza di garantire a ogni persona la piena informazione sui propri diritti, sia sulla necessità di favorire e permettere scambi e opportunità comunicative aperti a tutti, per proseguire il cammino verso la piena accessibilità delle informazioni e la partecipazione delle persone con disabilità, e per costruire, tutti insieme, una società realmente inclusiva...


Il testo e una descrizione maggiormente dettagliata del lavoro è consultabile e liberamente scaricabile dal sito: http://www.lascaatola.blogspot.com

Com’è ben noto, la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, definita come “il primo grande trattato sui diritti umani del XXI Secolo”, è stata approvata il 13 dicembre 2006 dall’Assemblea delle Nazioni Unite ed è stata ratificata dall’Italia con la Legge 18/09 del 3 marzo 2009.
La Convenzione ha lo scopo di promuovere, proteggere e assicurare il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, e promuovere il rispetto per la loro inerente dignità. Non vi vengono riconosciuti “nuovi” diritti, ma si ribadisce che le persone con disabilità devono godere di quegli stessi diritti riconosciuti a tutti gli altri, attraverso, in particolare, la rimozione di tutte le «barriere comportamentali e ambientali, che impediscono la loro piena ed effettiva partecipazione alla società su base di uguaglianza con gli altri».

Poiché tali barriere sono, spesso, di tipo comunicativo (mancato ascolto, informazione negata o parziale, assenza di ausili ecc.), la Convenzione – in particolare negli articoli 2 (Definizioni), 21 (Libertà di espressione e opinione e accesso all’informazione) e 24 (Educazione) – nel richiamare la necessaria presenza di una pluralità di opportunità e possibilità comunicative, a partire dai percorsi educativi e formativi, impegna gli Stati firmatari ad adottare tutte le misure adeguate a garantire «che le persone con disabilità possano esercitare il diritto alla libertà di espressione e di opinione, ivi compresa la libertà di richiedere, ricevere e comunicare informazioni e idee su base di uguaglianza con gli altri e attraverso ogni mezzo di comunicazione di loro scelta, […] provvedendo in particolare a: […] accettare e facilitare nelle attività ufficiali il ricorso da parte delle persone con disabilità, alla lingua dei segni, al Braille, alle comunicazioni aumentative ed alternative (CAA) e ad ogni altro mezzo, modalità e sistema accessibile di comunicazione di loro scelta».

Secondo la definizione dell’American Speech-Language-Hearing Association (ASHA, 2005), «la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) si riferisce a un’area di ricerca e di pratica clinica ed educativa. Essa studia – e quando necessario tenta di compensare – disabilità comunicative temporanee o permanenti, limitazioni nelle attività e restrizioni alla partecipazione di persone con severi disordini nella produzione del linguaggio e/o della parola, e/o di comprensione relativamente a modalità di comunicazione orale e scritta».
La CAA, quindi, non si esaurisce nell’utilizzo dei sistemi simbolici, che tuttavia ne rappresentano l’aspetto maggiormente conosciuto, ma prevede una costante attenzione alle opportunità e alle modalità comunicative di ogni persona.

Vedi:

Convenzione ONU -CRPD- in CAA.pdf


Vedi anche:

http://www.superando.it/2019/02/28/la-convenzione-onu-in-comunicazione-aumentativa-alternativa/?fbclid=IwAR0qSF_obwkdyg0tnRvh9DL3_vC6PR196pSjtabEieCF4wMs1TrApUibHZk

10 anni di Convenzione Onu in Italia: arriva la versione in CAA


* Simona Piera Franzino ha una Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative ed è terapista della neuropsicomotricità, specializzata in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Domenico Massano è pedagogista, educatore e formatore (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Animano il blog “la sCAAtola… cose curiose sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa”.

Aggiungi commento

Invia
Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino