Comunità Laudato Sì e Gazzetta d’Alba invitano all’incontro con lo scrittore, saggista e ricercatore Paolo Pileri venerdì 17 Gennaio (ore 20.45 all’Auditorium della Fondazione Ferrero in Via Vivaro 49 ad Alba): “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”, già titolo del suo ultimo libro pubblicato da Laterza.
Paolo Pileri è docente al Politecnico di Milano, è membro del Comitato Scientifico del rapporto nazionale sul consumo di suolo di ISPRA, ideatore e consulente scientifico del progetto di territorio VENTO (http://www.cicloviavento.it), la dorsale cicloturistica tra Venezia e Torino, del progetto TWIN (http://www.twin.polimi.it) e ora di BorghiLenti (http://www.borghilenti.it).
E’ autore di diversi articoli e libri sul valore del suolo e sugli effetti ambientali ed ecologici del consumo di suolo, tenendo conferenze e seminari.
Pileri ci farà conoscere la ricchezza ecologica della terra, da sempre Madre, i suoi incredibili benefici, evidenziando però anche quali sono le principali minacce: logistica, agricoltura intensiva, cave, guerre, incentivi edilizi, piani urbanistici e altro ancora. Ci aiuterà a capire cos’è il suolo, come difenderlo imparando a porre le domande giuste a coloro – tecnici, amministratori, urbanisti – che avallano il suo consumo, spesso camuffato da sostenibilità.
Il tema è di grande attualità, anche in conseguenza del recente Rapporto dell’ISPRA sul consumo di suolo 2024 in Italia e nella nostra provincia.
Modererà il dibattito conclusivo Francesca Pinaffo, giornalista de La Gazzetta d’Alba”.