Con il 2025 torna Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti, che si terrà dal 19 gennaio al 16 febbraio tutte le domeniche alle ore 17 in biblioteca.
Il ciclo di presentazioni, intitolato “Storie di Famiglia”, è dedicato ad autrici e autori del territorio. Attraverso le storie scritte e raccontate è possibile ritrovare parti delle nostre. Storie che ci appartengono per fatti, luoghi, persone e ricordi. È così che attraverso il vissuto delle famiglie degli altri, potremo forse ritrovare qualcosa delle nostre, un lessico famigliare da condividere insieme in biblioteca.
Come nelle scorse edizioni, a ogni evento saranno presenti artisti selezionati dalla CNA che offriranno l’interpretazione grafica del tema proposto prima di ogni incontro. La manifestazione terrà a battesimo il rilancio della divisione CNA ARTIGIANATO ARTISTICO e TRADIZIONALE, che si affiancherà al collettivo artisti storicamente coordinato da Marisa Garramone.
Questo il programma:
19 gennaio
Ci piaceva ballare nonostante la guerra, Franca Garesio Pelissero e Steve Della Casa in dialogo con Carlo Francesco Conti. Artista: Cristiano Lupo Carillo, illustratore.
26 gennaio
Abbiam la giovinezza nel cuore, Silvana Guarina in dialogo con Laura Avidano. Artisti: Paolo Viola e Nicola Colucciello, pittori.
2 febbraio
Montecassino 1943-1944 Da Trieste a piazza Plebiscito a Napoli, Antonio Silvestri in dialogo con Alessia Conti. Artisti: Piergiorgio Panelli, critico d’arte e pittore, Giorgio Grosso scultore.
9 febbraio
La famiglia Tamburi di Emilia Cardona, Carlo Cerrato in dialogo con Antonella Manuela Larocca. Artisti: Ottavia Boano Baussano e Marisa Garramone, pittrici.
16 febbraio
Parliamo di musica, con Giorgio Conte, Tommaso Conte, Alberto Conte.
Artista: Stefano Camera, fotografo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.