Giovedì 12 giugno alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano San Giovanni di Asti (via Natta 36), sarà presentato al pubblico il nuovo volume “Argenti piemontesi del XVII e XVIII secolo. Nuovi studi” a cura di Gianfranco Fina, con testi di Ivana Bologna, Gianfranco Fina, Paolo Edoardo Fiora di Centocroci, Dora Liscia Bemporad, Sara Minelli e Larissa Solovieva, edito da Silvana Editoriale.
L’evento, organizzato nell’ambito della mostra “Scintille d’argento. Viaggio nell’oreficeria sacra della Diocesi di Asti”, vedrà la partecipazione della storica dell’arte Ivana Bologna e del liturgista don Marco Gallo. I due studiosi aiuteranno gli intervenuti a comprendere le specificità storico-artistiche e le peculiarità di utilizzo dei vasi sacri nelle celebrazioni liturgiche, con particolare attenzione agli argenti presenti in mostra.
Ivana Bologna ha conseguito la laurea in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 1990 inizia la collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico di Torino. Responsabile scientifico del progetto di schedatura e catalogazione informatizzata dei beni artistici e storici della Diocesi di Asti, promosso dalla CEI e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (1998-2007). Ha collaborato con l’Archivio capitolare della Cattedrale di Asti e svolto collaborazioni presso riviste locali e nell’organizzazione di mostre, conferenze e convegni. Ha pubblicato diverse monografie e saggi relativi ai beni culturali in particolare della Diocesi di Asti inerenti al periodo barocco.
Don Marco Gallo (1977) è sacerdote della diocesi di Saluzzo (CN) dal 2004. Ha conseguito la licenza e poi il Dottorato in Teologia dogmatico-sacramentaria presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (Roma) con una tesi sul tema della Benedizione. È anche licenziato in liturgia presso l’Institut supérieur de liturgie di Parigi. Direttore di Rivista di Pastorale Liturgica (Queriniana, Brescia), è membro del Gruppo Nazionale del Settore Catecumenato della CEI. Scrive e ricerca in particolare su sacramenti e liturgia. È docente di teologia sacramentaria presso lo STI e l’ISSR, professore incaricato presso l’Institut catholique di Parigi e professore invitato presso l’Università Salesiana di Torino.
Per informazioni:
Tel.: 351.707.7031 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – http://museo.sicdat.it/ - facebook.com/museodiocesanoasti – instagram.com/museoasti