Escursione proposta da Terre Alte.
Partendo da Bergolo, il piccolo “paese di pietra”, percorreremo all’andata un sentiero che guarda alla Valle Uzzone, e si snoda tra boschi, panoramiche radure e antiche borgate. Il territorio era inglobato nei domìni dei Marchesi Del Carretto. Il potente casato di “aleramiche” origini controllava le vie di comunicazione che collegavano il sud del Piemonte alla Liguria. Su questi impervi sentieri sono transitati per centinaia di anni carichi di merci che provenivano dai porti della Liguria o che ad essi erano destinati. L’importanza strategica del territorio la si legge nelle ricche testimonianze artistiche ancora visibili: torri, castelli e chiese che avremo modo di conoscere e visitare durante il percorso. Raggiungeremo il territorio di Prunetto per visitare l’antico insediamento medievale dove su di una verde spianata affacciata alla Valle Bormida si staglia il profilo del suggestivo castello edificato dai Del Carretto di Pruney e la chiesa della Madonna del Carmine. La chiesa (visita imperdibile), di antichissima origine conserva all’interno innumerevoli affreschi del ‘400. Rientrando a Bergolo sul sentiero di cresta visiteremo un altro sito storico testimone dell’importanza strategica che queste silenziose colline, in epoca medievale, hanno rappresentato. Il percorso si sviluppa prevalentemente in ambiente ombroso.
Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10 da Bergolo, Via Roma 4 c/o Le Parole Perdute.
Lunghezza percorso Km 17 – dislivello tot. 455
Escursione condotta da guida escursionistica Regione Piemonte – AIGAE con narrazione del territorio.
Contributo escursione: Euro 15, gratuità minori anni 12.
Domenica 6 Luglio, ore 10:00 - 16:30.
Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it