In anticipo è già arrivata la data del nostro debito naturale con il Pianeta

Stampa

Il 24 luglio 2025 segna l’Earth Overshoot Day di quest’anno, la data in cui la domanda di natura da parte dell’umanità supera la naturale produzione della Terra dell’intero anno. Calcolata dal Global Footprint Network, l’organizzazione internazionale per la sostenibilità che ha introdotto l’impronta ecologica, questa data si basa sui conti dell’impronta nazionale e della biocapacità gestiti dalla York University. Il motivo dell’anticipo rispetto all’anno scorso è spiegato qui.

L’Earth Overshoot Day che cade il 24 luglio significa che l’umanità sta attualmente utilizzando la natura 1,8 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi terrestri possano rigenerarsi. Questo overshoot si verifica perché l’uomo emette più CO₂ di quanta ne possa assorbire la biosfera, utilizza più acqua dolce di quanta se ne possa ricostituire, raccoglie più alberi di quanti ne possano ricrescere, pesca più velocemente di quanto si ricostituiscano gli stock, ecc. Questo uso eccessivo, che supera la capacità di rigenerazione della natura, impoverisce inevitabilmente il capitale naturale della Terra. Compromette la sicurezza delle risorse a lungo termine, soprattutto per coloro che già faticano ad accedere alle risorse necessarie al proprio sostentamento.

Continua qui: https://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2025/07/in-anticipo-e-gia-arrivata-la-data-del-nostro-debito-naturale-con-il-pianeta/