NARZOLE: Convegno "Lo sviluppo sostenibile"

Calendario
Altritasti
Data
Sab 12 Ott 2019 08:00 - Dom 13 Ott 2019 12:00

Descrizione

LO SVILUPPO SOSTENIBILE
costruire, abitare e viaggiare a basso impatto ambientale
sabato 12 e domenica 13 ottobre – Narzole(Cn) – Via Cuneo, 17
Dall’inaugurazione della prima Biocasa Sarotto ® alla mobilità elettrica: dieci anni di innovazione per uno sviluppo sostenibile.


In occasione del decimo anniversario dell’inaugurazione della Biocasa Sarotto ®, uno dei primi esempi italiani di edifici prefabbricati nZEB, la Sarotto Group celebra i dieci anni di ricerca e
sviluppo che hanno contribuito all’evoluzione ecosostenibile della propria produzione e apre un confronto con operatori ed esperti, sui temi dell’edilizia e della mobilità sostenibile.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 12 ottobre 2019, ore 9.00
PROGRAMMA - Costruire e abitare a basso impatto
H 9:00 | Caffè di benvenuto, visita agli stand e registrazione dei partecipanti.
H 9:20 | Apre e modera la giornata Gian Mario Ricciardi, giornalista e scrittore.
Saluti introduttivi da parte di Domenico Massimino, vice-presidente nazionale della Confartigianato.
H 9:40 | Progetto Alcotra Ecobati: il cantiere pilota della camera di commercio di Cuneo. Alice Lusso, progettista e Walter Perisello, impresa appaltatrice.
● H 9:50 | L'efficienza energetica in edilizia per contrastare la crisi climatica e creare occupazione utile. Maurizio Pallante - saggista, divulgatore scientifico sui rapporti tra ecologia,
tecnologia ed economia, fondatore del Movimento della Decrescita Felice.
● H 10:20 | Ricerca e innovazione tecnologica: la sinergia tra università e imprese. Elena Montacchini e Roberto Giordano, professori associati - Dipartimento di Architettura e Design del
Politecnico di Torino.
H 10:50 | Pausa caffè.
● H 11:10 | L'importanza dell'adozione di criteri costruttivi bioclimatici: i casi studio della Biocasa e del sistema costruttivo Klimasismico. Mauro Sarotto, amministratore delegato e
responsabile tecnico di Sarotto Group.
● H 11:40 | Sistemi ecocompatibili in calcestruzzo vegetale: la ricerca d'Oltralpe sui materiali costruttivi di origine vegetale. Marco Cappellari, responsabile sviluppo prodotto
presso Vicat Group.
H 12:10 | Tavola rotonda. Libera sessione di domande del pubblico ai relatori.
H 12:30 | Pausa pranzo.
H 14:30 | Riapertura lavori e saluti introduttivi a cura di Elena Lovera, presidente dell'ANCE di Cuneo e Monica Maccagno, presidente del CAE.
● H 14.45. | Designig circularity: esempi, buone pratiche e nuove sfide in architettura. Corrado Carbonaro responsabile tecnico LaSTIn e Silvia Tedesco ricercatrice - Dipartimento di
Architettura e Design del Politecnico di Torino.
● 15.15 | Nuovi materiali costruttivi per un'edilizia ecosostenibile e biocompatibile. Mariaelena Alessandrini, legale rappresentante Edilcanapa di Metalinea srl.

● 15.45 | Costruzioni ecocompatibili in balle di paglia. Alessandro Veglio ed Erica Castagno, architetti associati presso lo Studio Case di Paglia.
16.15 | Visita guidata ai cantieri della Sarotto Group. Itinerario in due tappe (Alba e Monticello d’Alba) con partenza da Narzole.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 13 ottobre 2019, ore 9.00
PROGRAMMA - Viaggiare e spostarsi a basso impatto
H 9:30 | Caffè di benvenuto e visita agli stand.
H 10:00 | Apre e modera la giornata Mauro Sarotto.
Saluti introduttivi da parte di Federico Gregorio, sindaco di Narzole.
● H 10.15 | La mobilità sostenibile. Mariano Costamagna, vice-presidente di Confindustria Cuneo e presidente della Brc Gas Equipement.
● H 10.45 | Batterie litio-ione: dalla produzione al riciclo. Carlo Novarese, coordinatore
tecnico della Fondazione Telios.
· H 11.15 | Tavola rotonda. Domande e risposte dal pubblico ai relatori.
H 11.45 | Inaugurazione colonnina elettrica con taglio del nastro da parte del sindaco Federico
Gregorio.
----------------------------------------------------------

ISCRIZIONI: entro il 10/10/2019 compilando il modulo allegato da inviare via mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax 0171/698991. Per informazioni contattare la
Scuola Edile di Cuneo sita in Corso Francia 14/c o telefonare allo 0171/697306.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino