Movie Tellers: la carovana del cinema torna nel 2025 con un’edizione speciale che celebra i 25 anni di Piemonte Movie Glocal Network, dal 2 al 31 luglio, 25 Comuni, 25 Film, 25 Anni di Piemonte Movie.

Il format itinerante che porta il cinema direttamente nelle sale e nei cuori delle comunità piemontesi, conta quest’anno una selezione di 25 titoli tra cortometraggi, documentari e lungometraggi. Un percorso che intreccia storie, paesaggi, voci e visioni, espressione di una identità “glocal”: pensare globale, agire locale.

Una nuova location, una nuova sfida, lo stesso spirito ribelle e creativo: Zoé in Città, il festival che intreccia arte, pensiero e cittadinanza attiva, torna per la sua sesta edizione dal 26 giugno al 6 luglio. E lo fa con un cambiamento radicale: dal Parco Fluviale e si trasferisce nel cuore della città, al Complesso Monumentale di San Francesco e in Piazza Virginio.
Il festival si fa più accessibile, centrale, urbano: un cambiamento che nasce dal desiderio di raggiungere nuovi pubblici e di abitare i luoghi simbolici della città. Una scelta che è anche una scommessa: come andrà quest’anno dipenderà anche da come il pubblico risponderà...

Saranno premiati sabato 21 giugno alle 9.30, nel cortile del Palazzo Vescovile di Asti, i vincitori della XVI edizione Bando per l’assegnazione di borse per lo svolgimento di tesi di laurea “sullo sviluppo sociale e culturale del territorio astigiano”, intitolato quest'anno a Melita Rabbione, insegnante e dirigente scolastica scomparsa nel 2019, figura di riferimento per la scuola, il volontariato e la comunità diocesana.

A cura di Bruno Piacenza (Legambiente Cuneo), Domenico Sanino (Pro Natura Cuneo), Albino Gosmar (Cuneo Birding), Patrizia Rossi (Lipu Cuneo) e Alberto Collidà (Italia Nostra Cuneo).

A seguito di segnalazione, e conseguente verifica in loco, abbiamo constatato essere in atto grossi lavori in alveo a monte del ponte di ferro (recentemente ristrutturato) in comune di Borgo S Dalmazzo, presso la confluenza Vermenagna-Gesso...

La domanda va presentata entro il 28 agosto. I moduli si possono ritirare direttamente presso l’Atc in Via Carducci 86 oppure presso il Comune di Asti in Piazza Catena oppure scaricandoli dai siti http://www.atcpiemontesud.it e http://www.comune.asti.it
Occorre allegare attestazione Isee e ogni altra documentazione utile (es. certificato di invalidità ecc.).
Possono presentare domanda coloro che risiedono o lavorano ad Asti e in vari Comuni della provincia...

Pagina 1 di 232

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino