ASTI: The Milky Way - Nessuno si salva da solo

Calendario
Altritasti
Data
Ven 10 Lug 2020 21:00 - 23:00

Descrizione

Venerdi 10 luglio, ore 21:00 al Circolo Acli Foyer delle famiglie in via Milliavacca 5 ad Asti, Noix De Kola invita alla proiezione di "The Milky Way - Nessuno si salva da solo", Regia di Luigi D'Alife (Italia 2020 - SMK Factory, 84'), Distribuito da OpenDDB (Distribuzioni dal Basso).
TRAILER: https://youtu.be/NlZE8Yl77A8

Sarà presente in sala il regista Luigi D'Alife.

La proiezione si svolgerà all'aperto ed è organizzata secondo le indicazioni di sicurezza stabilite dal protocollo per le proiezioni cinematografiche.

Le Alpi occidentali tra Italia e Francia sono state nel corso dei secoli una frontiera naturale, così come un luogo di passaggio e incontro. I suoi colli costituiscono terra di connessione, mediazione tra popoli e culture differenti.
La storia più recente ci racconta come negli ultimi 200 anni siano stati gli italiani ad attraversare clandestinamente il confine per andare a cercare lavoro in Francia, mentre oggi è diventata una rotta utilizzata anche dai migranti di origine africana.
Le recenti politiche di chiusura dei confini interni europei hanno spinto le persone migranti alla ricerca di strade meno battute per lasciare l’Italia e proseguire il viaggio oltre il confine con la Francia, spingendoli a passare tra i sentieri di alta montagna come quelli che costeggiano gli impianti del comprensorio sciistico “La via lattea”, proprio sul confine tra Claviere (IT) e Monginevro (FR).
Durante il giorno le piste da sci sono luogo di divertimento, sport e svago; di notte, si trasformano in un teatro di paura, pericolo e violazione dei diritti umani: i migranti, poco preparati e mal equipaggiati, imboccano i sentieri sfidando il buio, il freddo e i controlli delle autorità francesi, rischiando la vita.
“The Milky Way” è un film corale che, attraverso il racconto di attivisti, degli abitanti delle montagne, la ricostruzione storica in graphic novel animata dell'emigrazione italiana degli anni ’50, le storie dei migranti messi al sicuro dai solidali sui due lati del confine, getta luce sull’umanità che riaffiora quando il pericolo imminente riattiva la solidarietà, con la convinzione che nessuno si possa lasciare indietro. Nessuno si salva da solo.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino