ASTI: Omaggio alla Madre di Alfieri

Calendario
Altritasti
Data
Dom 16 Gen 2022 10:00 - 12:00

Descrizione

Per il quinto anno consecutivo l'associazione culturale Tempi di fraternità (odv) il 16 gennaio 2022 (Domenica) rispetta e propone la tradizione di portare un omaggio alla Madre di Vittorio Alfieri nel giorno del compleanno del Figlio.
E' sepolta in duomo, ma pochi astigiani lo sanno. D'altra parte anche questa è cultura del territorio.

Un amico qualche anno fa ci scriveva: "Mai saputo di questo omaggio. Ma la madre di Alfieri aveva fatto qualcosa di particolare, oltre a mettere al mondo Vittorio?".
Allora avevamo risposto "Il compleanno di un figlio - o di una figlia - é un riconoscimento del fatto che una donna l'ha fatto nascere; lui non poteva che nascere; dunque è la festa della donna/madre, e in questi tempi di maschilismo sfrenato ci pare molto opportuna".

Il maschilismo non è tramontato e l'iniziativa è stata confermata, con il permesso del parroco del duomo, custode dei documenti d'archivio in base ai quali si sa che Monica Maillard de Tournon vedova di Antonio Amedeo Alfieri di Cortemilia, defunta il 23 aprile 1792, è stata sepolta presso l'altare dello Sposalizio di Maria, navata sinistra. Il compianto architetto don Alessandro Quaglia aveva provveduto a segnalare la cosa e la scheda descrittiva, leggibile in loco, lo conferma.

Poi si può discutere tutto, e il Giornale d'Asti del cappellano Stefano Giuseppe Incisa scrive un necrologio che è quasi una agiografia, ma il figlio Vittorio - oltre alle dichiarazioni di amore filiale per l'ottima madre - non le perdonò di essersi risposata e di averlo consegnato allo zio e tutore Pellegrino Alfieri, grazie al quale fu "incalessato a forza" per essere deportato per "otto anni di ineducazione" nella prigione dorata della Reale Accademia Sabauda.

Vittorio, dunque deve a sua madre il dono - inconsapevole - della genialità scritta nei cromosomi, ma soprattutto il dono - certo non intenzionale - della ribellione a un destino di "normalità" con l'inquietudine perenne che lo accompagnò per tutta la sua breve vita.

Porteremo un piccolo ricordo e forse qualcuno farà altrettanto (senza disturbare le funzioni religiose della Domenica).

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino