Arriva nelle Langhe il festival del falso documentario

Il Piemonte Documenteur FilmFest è il primo festival interamente dedicato al falso documentario, o mockumentary se si preferisce.
È un elogio alla bugia formato 16:9; una competizione creativa lunga 120 ore, per cineasti che amano mentire con stile (quello documentaristico) e ne fanno un vanto; un modo non convenzionale di promuovere il territorio piemontese e tutte le sue risorse, anche quelle meno evidenti.

Al Pdff si fa ‘cine’ nell’accezione più nazionale di cinema, e in quella più regionale di gazzarra. Perché, bisogna dirlo, crea un certo subbuglio questa produzione cinematografica partecipata che dura 120 ore e vede protagoniste sei troupe (ciascuna formata da tre elementi e selezionate attraverso un bando), sei comuni cuneesi e le persone che in quei comuni abitano, operano, villeggiano.
Al Pdff si fa “cine” mescolando le carte del vero con quelle del falso per costruire storie che rivelino il territorio in modo divertito e menzognero.
Il Pdff è dunque un festival, sì, ma è più di tutto un’occasione per raccontarla e sentirsela raccontare per bene.

DOVE SI FA
Si dice che le bugie abbiano le gambe corte. Sarebbe da verificare. Dopo anni di osservazione il Pdff ha scoperto che le bugie dichiarate hanno gambe robuste, solide e muscolose. Perfette per le location di montagna in cui le ha portate fino al 2014.
Dal 2019 ci si è trasferiti nelle verdi colline cuneesi di Monforte d’Alba, Novello, Roddino, Rodello e Treiso (passando anche per Murazzano, Carrù, Castiglione Falletto, La Morra e Piozzo) con un carico di beffarde menzogne.
In fondo, le Langhe sono di una bellezza (ir)reale...

Dal 23 al 30 agosto sei borghi patrimonio UNESCO (Monforte d’Alba, Murazzano, Novello, Roddino, Rodello e Treiso) diventeranno set diffusi dove sei troupe provenienti da tutta Italia si sfideranno per realizzare il mockumentary più convincente, assurdo e surreale.

Qui programma e maggiori informazioni: https://pdff.it/

 

Aggiungi commento

Invia
Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino