A cura dei Bambini e accompagnatori del Campo Natura PxT.

Mercoledì 30 luglio 2025, con la gita della quinta settimana, i bambini del Campo Natura di PiedixTerra, hanno l’opportunità di visitare ed esplorare il Parco di Montalupa, nel comune di Pocapaglia. Naturalmente tragitto con mezzi che promuovono la mobilità sostenibile: bici e bus...

di Gino Scarsi.

E comprensibile che chi si metta anche di poco di traverso alla Ferrero, si ritrovi, se pur libero di esprimersi, come avvolto da un vuoto pneumatico generalizzato, che preclude la possibilità di approfondire e discutere scelte ritenute negative. Parlo ovviamente dell’impianto biometano che si farà a cura di SNAM e Ferrero a Canove di Govone. Il comitato NO Biometano, unitamente a una dozzina di associazioni, lo scorso anno scrisse una lettera aperta a Giovanni Ferrero invitandolo a riconsiderare una scelta sbagliata, perché un conto è se Ferrero dovesse trasformare reflui animali, altro è costruire un impianto energetico sproporzionato con sette giganteschi silos di cemento, per “costringere” a diventare metano scarti alimentari di qualità, che aspettano solo di diventare prezioso compost (o mangimi per animali, come sinora è avvenuto)...

A cura del Comitato cuneese Acqua Bene Comune.

Egea Acque (ora controllata da Iren) torna a cercare lo scontro: prima lo fa con la contestazione scritta di due mesi fa inviata all’ente di controllo Egato4, poi con le ripetute dichiarazioni rilasciate ai media nei giorni scorsi da parte dell’AD di Egea Holding, Gianluca Riu.
Riu dice che “un’azienda ha bisogno di certezze per programmare le proprie attività…”: non possiamo che essere d’accordo con lui, Ma?...

In due paesi del cuneese: Castelnuovo di Ceva (5-7 luglio) e Monteu Roero (27 luglio). Per soddisfare gli interessi di pochi questi due comuni autorizzano questa assolutamente inappropriata competizione.
Per soddisfare gli interessi di pochi e il divertimento solo del motociclista che ha nel dominio del mezzo e del terreno la sua assordante soddisfazione si sfregiano sentieri e campi violentando i silenzi, la preziosa ed originale risorsa ricercata per l’equilibrio psico-fisico di noi tutti e dai tanti visitatori con sguardo sensibile su questi luoghi...

Pagina 1 di 148

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino