A cura di ARI-Associazione Rurale Italiana.

Certo che un miliardo di fondi per l’agricoltura sono un sacco di soldi” - commenta Paola Peretti frutticultrice di ARI. In verità in precedenti comunicazioni il Governo aveva parlato di 3,5 miliardi di euro, ma un miliardo di euro (per il triennio 2026-2028) è quello che è previsto dal ddl “ColtivaItalia” approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24luglio 2025. L’importante azione di comunicazione messa in campo dal governo – per anticipare qualunque critica di operazione a carattere elettorale – ci evita di dover qui riassumerne il contenuto (il solo documento al momento disponibile è una bozza non ufficiale trovata sul web)...

di Stefano Panzeri.

In un mercato globalizzato, in cui le filiere produttive sono sempre più opache e distanti, il rispetto dei diritti delle persone, dell’ambiente e degli animali da parte delle imprese spesso non è garantito. Vengono continuamente scoperti comportamenti ai limiti della legalità, così come vere e proprie strategie di social e greenwashing, messi in atto dalle compagnie al solo scopo di preservare la propria reputazione di fronte a una crescente attenzione pubblica alla sostenibilità...

Volentieri pubblichiamo questo appello di "Cambiare il Campo", un gruppo di attiviste e attivisti, contadine e contadini, di diverse zone d'Italia, provenienti da diverse realtà, gruppi, collettivi e associazioni, rurali e cittadine che lavorano per unire le forze e per difendere e sviluppare i sistemi agroecologici di produzione, distribuzione e consumo del cibo...

Pagina 1 di 84

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino