La Natura ha bisogno del nostro aiuto: le Direttive Europee “Uccelli” e “Habitat” costituiscono gli strumenti normativi più importanti per la tutela della natura e degli uccelli dell’intero continente.
Oggi sono messe in discussione, e fondamentale per la loro sopravvivenza sarà l’espressione favorevole di noi cittadini.

NOTTURNI NELLE ROCCHE: da Giugno a Settembre 2015 nel Roero (Cn).
Camminate notturne in compagnia delle “Interviste improbabili” a personaggi storici, di fantasia, di letteratura e cinema, con animazioni teatrali, racconti al chiaro di luna, approfondimenti botanici e faunistici.
Al termine di tutte le passeggiate: tisane calde e spuntino della buonanotte.
E anche quest’anno: il NOTTURNO BIKE! Oltre che a piedi, sarà possibile percorrere in MTB tre passeggiate su itinerari alternativi guidati, per ricongiungersi nei momenti di animazione e rinfresco finale.

VIVERE SOSTENIBILE è un progetto divulgativo nato dall’idea, dalla volontà e dalla passione di un gruppo di persone che sono alla ricerca di un nuovo modello di vita, più consapevole e rispettoso dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda. Il progetto editoriale (cartaceo + web) ­ nato nel Novembre 2013 a Bologna ­ viene esteso a partire dal mese di Giugno al Basso Piemonte (province di Alessandria, Asti e Cuneo). Sara' la cooperativa sociale di tipo B e casa editrice "Impressioni Grafiche" di Acqui Terme a promuovere il progetto sul territorio, a conferma del ruolo da protagonista rivestito da quasi un ventennio in ambito solidale, ambientale e culturale.

L'Associazione Disvi - Disarmo e Sviluppo di Asti opera da anni nel Nepal, colpito nei giorni scorsi da un terribile terremoto. Per sostenere le popolazioni locali ha ora avviato una sottoscrizione il cui ricavato verrà destinato all'organizzazione nepalese formata da medici e personale sanitario Public Ealth Concern Trust, con sede a Kathmandu, dove risiede un referente del Disvi, il dottor Bharat Pradhan, che ha soggiornato a lungo ad Asti, durante il praticantato al Cto di Torino.

Ritornano dal 9 al 23 maggio i "giorni dell'olio", con degustazione e raccolta prenotazioni per sostenere cooperative che concretamente lavorano quotidianamente per un'economia della legalità in territori particolarmente a rischio. Presso il punto vendita della cooperativa "Della Rava e della Fava" di via Cavour 83, Asti.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino