ASTI: Gli appuntamenti della Società di Studi Astesi

Calendario
Altritasti
Data
Gio 20 Mar 2025 17:30 - 19:30

Descrizione

Riprende l’attività della Società di Studi Astesi, di cui quest’anno ricorrono i vent’anni di fondazione.

Per ricordare questa occasione, tra le altre iniziative la Società sosterrà il restauro, già tuttora in corso, di due preziose opere d’arte, un dipinto dell’inizio del ‘700 ed un “quaderno di scuola” della metà del ‘300, che in autunno saranno riconsegnate alle istituzioni cui appartengono.

Per i prossimi mesi, intanto, sono in programma alcuni incontri, liberi a tutti.

Giovedì 6 marzo alle ore 17,30 al Museo Diocesano di via Natta 36, Ezio Claudio Pia parlerà sul tema “Asti e la sua popolazione nel Medioevo: urbanistica e demografia”.

Giovedì 20 marzo alle 17,30, ancora al Museo Diocesano divia Natta, Francesco Scalfari parlerà dell’esploratore astigiano “Giacomo Bove (1852 – 1887) da Maranzana ai confini del mondo.

Giovedì 10 aprile, sempre alle 17,30 al Museo Diocesano, Alessandra Cesare e Elisabetta Ugaglia parleranno degli “Orti astensi di Gaspare Antonio De Gregory, un piemontese-francese”.

Come è ormai consuetudine, la prima parte dell’attività della Società di Studi Astesi si concluderà con una “passeggiata tra torri e caseforti”, condotta da Pippo Sacco. L’appuntamento è per domenica 25 maggio, con ritrovo alle ore 16,30 alla Torre Rossa di Santa Caterina.
La partecipazione è completamente gratuita, senza necessità di prenotazione, e ad ogni partecipante verrà offerta una breve pubblicazione relativa agli edifici interessati.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.studiastesi.it

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino