SAVIGLIANO: Venire, stare e andare al mondo e all'altro mondo

Calendario
Altritasti
Data
Ven 9 Mag 2025 21:00 - 23:00

Descrizione

L’associazione Auser Volontariato di Savigliano ha tra le sue finalità il contrasto alla solitudine e la promozione dell’invecchiamento attivo che intende perseguire attraverso l’offerta di un evento culturale strutturato in 3 serate con la proiezione di 3 film che costituiscono la Trilogia del regista Remo Schellino.

Il calendario delle serate (che si svolgeranno tutte al cinema Aurora alle ore 21.00):

    venerdì 9 maggio 2025 VENIRE AL MONDO  
    martedì 13 maggio: STARE AL MONDO per scelta o per destino
    venerdì 23 maggio ANDARE ALL’ALTRO MONDO

Il regista Remo Schellino sarà presente per l’introduzione prima e per il dibattito dopo la proiezione.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. L’invito è rivolto a tutta la popolazione ed è il modo che l’Auser ha scelto come atto di riconoscenza verso la comunità di Savigliano che da anni la sostiene con molta generosità.

Breve presentazione dei 3 film:

VENIRE AL MONDO le levatrici nel novecento
Sono molti i riti e le consuetudini che ruotano intorno alla culla, alla casa, alla bara. Sono le sedi dove sorge, si agita e ricade nella natura la vita di noi tutti. Tutto nasce, tutto si muove. E’ la sola legge naturale che governa gli esseri, dal principio misterioso del “venire al mondo”, all’inquietante mistero della dissoluzione di “andare all’altro mondo”.Quello della levatrice era un mestiere sicuramente considerato importante. Per questo motivo l’idea è di raccontare, dalla voce delle protagoniste di un tempo, il mestiere di ostetrica.

STARE AL MONDO per scelta o per destino
Il film è la trasposizione in chiave cinematografica del libro L’anello forte di Nuto Revelli. Nell’opera dello scrittore cuneese per la prima volta voci e storie provenienti dal multiforme universo contadino della provincia di Cuneo sono state ascoltate, raccolte e pubblicate restituendo la dignità spesso negata e il valore fondamentale al ruolo delle donne in seno alla famiglia e alla società. Non mancano in questo film, figure capaci di scegliere per loro stesse un’alternativa di vita, manifestando un desiderio di indipendenza.

ANDARE ALL’ALTRO MONDO riti, credenze, pensieri e conversazioni
Questo film completa la trilogia legata al nascere, al vivere e al morire. E’ un viaggio in Italia che svela, in parte, il rapporto di noi con la morte dentro il tessuto umano del nostro paese.
Un percorso antropologico, emotivo e culturale dove la morte è raccontata nella circolarità della vita, come uscita da un mondo ed ingresso in un altro. Nulla si distrugge, tutto si trasforma. La morte è una nuova presenza.
Riti, racconti, testimonianze e conversazioni legate alla fase finale del nostro vivere.

Per informazioni: 0172/715137 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino