Giovedì 3 luglio, ore 16/19, piazza Ellero 45, Mondovì.
CliCAlp è un progetto transfrontaliero Italia-Francia finanziato da Interreg ALCOTRA, volto a sensibilizzare sui cambiamenti climatici e rischi naturali.
Attraverso formazione, informazione e networking, crea una rete di esperti, giornalisti e ambasciatori locali e una piattaforma condivisa per diffondere conoscenze e rafforzare la resilienza delle comunità.
Visita il portale ALCOTRA
Seguici su Linkedin
Cos’è?
Il corso di formazione “Comunicare il cambiamento climatico: fonti affidabili e stili di narrazione” è un percorso formativo volto a sviluppare competenze per una comunicazione chiara, efficace e basata su fonti attendibili in tema di cambiamento climatico.
A chi è dedicato?
Il corso è riconosciuto dall'Ordine dei Giornalisti e fornisce crediti formativi (3), ma è liberamente accessibile anche dal pubblico di professioni/e della comunicazione, di esperti/e che operano su temi ambientali, oltre che alla cittadinanza, ambasciatori e associazioni interessati al cambiamento climatico.
------------------------------------------------------------
Programma sessione di MONDOVI’
Modera: Corrado Avagnina, Direttore Unione Monregalese
Giuseppe Gamba – Kyoto Club
Inquadramento sul clima che cambia, dove trovare dati e fonti affidabili (IPCC, ARPA, EEA, Università, etc.), come leggere e interpretare report scientifici, gestire la disinformazione e il greenwashing.
Gabriele Gallo - Giornalista
Impatti del cambiamento climatico sul territorio piemontese e condivisione di dati e risorse utili ai giornalisti per la documentazione e la verifica delle informazioni.
Emanuela Rosio – Giornalista e Direttrice Envi.info
Il ruolo della comunicazione e del linguaggio, importanza del registro e del target di riferimento nella comunicazione ambientale.
Pasquale De Vita – Regione Piemonte
Il ruolo dell’informazione nella crisi climatica e il ruolo del giornalista tra informazione, educazione e responsabilità. Fonti affidabili e verifica delle informazioni. Il caso Piemonte Parchi.
Giulia Mazzanti e Ilaria Calò – CliCAlp
Il progetto CliCAlp, giornalisti e cambiamento climatico tra Italia e Francia.