Da mercoledì 9 a sabato 12 luglio a Cuneo laboratori, musica dal vivo, spettacoli teatrali, cinema all'aperto, arte circense: è l'ora di “A tutto tondo”, il Festival dell’educazione del Rondò dei Talenti.
Con un'anteprima: mercoledì 2 luglio alle ore 21,30 nella piazza antistante il Rondò dei Talenti, concerto dell’orchestra giovanile Sanitansamble, una formazione sinfonica nata nel 2008 e composta da bambini e ragazzi provenienti dal rione Sanità e dal quartiere Forcella, zone della città di Napoli caratterizzate da profonde fragilità economiche e sociali.
A seguire, tre serate di cinema sotto le stelle con Cinedehors e il Cinecamper di Nuovi Mondi Festival, sempre alle 21,30:
venerdì 4 luglio: film “Lunana: il villaggio alla fine del mondo”,
domenica 6 luglio: cartone animato “Flow: un mondo da salvare”,
lunedì 7 luglio: film “Noi siamo infinito”.
Inoltre rassegna “In giro a tutto tondo”, che tra il 25 giugno e il 9 luglio porterà proiezioni e laboratori in alcuni dei 41 Spazi Giovani territoriali che la Fondazione CRC ha creato per disseminare sulla provincia di Cuneo il messaggio del Rondò dei Talenti.
Il programma del festival
Da mercoledì 9 a venerdì 11 luglio il programma prevede appuntamenti già di prima mattina: si inizia alle ore 7,30 con attività che spazieranno dal fitwalking alla meditazione, passando per l’atletica e il tai chi, la camminata e lo yoga.
Mercoledì 9 alle ore 19,45 “La battaglia dei cuscini” della compagnia Il Melarancio; alle 21.30 proiezione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”.
Giovedì 10 luglio "Lampi di(n)genio" di e con Faber Teater (ore 21,30), dal pomeriggio area giochi all’esterno con ping pong e calcetti per tutti.
Venerdì 11 luglio dalle 18 alle 22 la serata “Una notte al Rondò dei Talenti”, a cura di Club Silencio, allenerà pensiero e partecipazione tra arte, gioco e visione. Previsti un confronto in stile speed debate, che verrà restituito graficamente attraverso un knowledge wall, e un dj set immersivo, accompagnati da cocktail analcolici.
Sabato 12 luglio alle 10,30 presso lo Spazio Varco l’appuntamento che conclude il programma delle Summer School – con la partecipazione di Anna Granata, Roberto Farnè, Monica Trigona e intermezzi musicali di Faber Teater – sarà aperto a tutti gli interessati.
Per tutto il giorno, dalle 10 alle 19, il Rondò dei Talenti si trasformerà poi in un’agorà per ospitare la fiera di “A tutto tondo”, la prima rassegna dedicata alle realtà locali impegnate nelle attività educative con stand, laboratori e attività a cui partecipare. Alle 16,30 “Spuntini”, il nuovo blog del sito del polo educativo, si presenterà in un evento live.
Dalle 16,30 alle 20, in collaborazione con il Mirabilia Festival, il Festival si concluderà con un susseguirsi di spettacoli e performance per tutte le età: “Kalinka” giocoleria, musica e passione con la Compagnia Nando e Maila, “Alice nel vortice delle Meraviglie” con Compagnia Artemakìa”, “Sway Pole” l’incredibile artista oscillante, “Il Microcirco” che vestirà a festa i giochi di una volta, e ancora il mini concerto de “Il Piano Volante”, con pianoforte a coda sospeso a 6 metri d’altezza che farà spalancare gli occhi a grandi e piccini.
Programma integrale qui.