NIELLA BELBO/CAMERANA/PAROLDO: “Olimpia”, biennale d’arte contemporanea diffusa dell’Alta Langa

Calendario
Altritasti
Data
Sab 12 Lug 2025 11:00 - 18:00

Descrizione

Prosegue “Olimpia”, la prima biennale d’arte contemporanea diffusa dell’Alta Langa. Un progetto che intreccia natura, paesaggio e arte, trasformando borghi, sentieri e castelli in palcoscenici vivi di riflessione e bellezza.

Dopo il debutto, sabato 5 e domenica 6 luglio a Cortemilia e Prunetto, la seconda settimana della Biennale si aprirà con nuove tappe che proseguono il viaggio di “Olimpia” tra borghi e colline, in un crescendo di linguaggi, incontri e suggestioni.

Sabato 12 luglio
Alle ore 11, a Niella Belbo, Edoardo Manzoni presenta “Promessa”, una scultura permanente che riflette sul tempo e sulle tracce che lasciamo.
Alle 15, nella torre medievale di Camerana, Dora Perini, in collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa, porta la sua installazione site-specific: un’opera verticale e silenziosa, che dialoga con la pietra e la luce.
Alle 17, a Paroldo, si apre una finestra sulla videoarte grazie a Mara Palena, in sinergia con Recontemporary Torino, con immagini che scorrono tra le pareti antiche e il respiro della natura.

Domenica 13 luglio
Alle ore 18, a San Bovo di Castino, Giuseppe Culicchia e Giorgio Li Calzi, accompagnati dal Firenze Jazz Festival, mettono in scena una rilettura visionaria del 1984 di Orwell. Un incontro tra letteratura e musica dal vivo, tra parole e suoni che interrogano il nostro tempo.

“Abbiamo voluto invitare Giuseppe Culicchia perché è un acuto narratore del contemporaneo, non incline a genuflessioni né a ritrattazioni. Amiamo la sua scrittura e il suo modo di raccontare i libri degli altri. Culicchia ha scelto ‘1984’ di George Orwell, un romanzo politico che descrive un mondo in cui non vorremmo mai trovarci. Ascoltarlo tra il vento delle Langhe, accompagnato dalle note della tromba di Giorgio Li Calzi, sarà - ne siamo certi - forte e potente come il luogo che lo accoglierà”, afferma Claudia Zunino, fondatrice della Galleria Lunetta11, a cui è stata affidata la direzione artistica di Olimpia.

La Biennale proseguirà fino al 31 agosto con installazioni visitabili nei sette Comuni protagonisti. “Olimpia” è ideata e progettata dall’Unione Montana Alta Langa, con la direzione artistica di Lunetta11, e sostenuta da Regione Piemonte e Fondazione CRC, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Cuneo e dell’ATL Langhe Monferrato Roero.

Inoltre sono in programma tour trekking e biking che includono passeggiate ad anello, pause enogastronomiche, attività per famiglie, degustazioni, laboratori creativi e percorsi personalizzabili. Le partenze continuano ogni weekend, per coinvolgere idealmente tutti i trentotto Comuni dell’Unione Montana, promuovendo una cultura del cammino e dell’incontro.

Tutto il programma completo su: http://www.olimpiacontemporanea.com

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino