CASTAGNOLE DELLE LANZE: Paesaggi e oltre

Calendario
Altritasti
Data
Lun 18 Ago 2025 21:15 - 23:00

Descrizione

Ultimi appuntamenti per il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO" promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato.

Venerdì 15 agosto alle ore 7 e alle ore 18, torna la ormai tradizionale e attesa passeggiata nei sentieri di Coazzolo.
Nella suggestiva cornice naturalistica del sentiero della Madonna del Carmine, a tappe nel bosco lungo il sentiero, una passeggiata teatrale di ferragosto nel paesaggio.
“Di lupi ti scrivo” del Faber Teater, di e con Paola Bordignon e Lucia Giordano, è uno spettacolo errante ed epistolare.
Le lettere fra Virginia, professoressa universitaria in antropologia e sua nipote Lu, fotografa naturalista, scandiscono il cammino e la descrizione del lupo. Portano due punti di vista molto diversi, e, in fondo, complementari. Da una parte, il lupo letterario, il lupo delle fiabe e della filosofia, dei romanzi, della magia, un lupo simbolico e totemico. Dall’altra, un branco di lupi della taiga finlandese, osservato, descritto e fotografato con uno sguardo scientifico ed emotivo al contempo.
Un dialogo tutto al femminile in quattro tappe, contrappuntato dal gusto di giochi ironici sull’universo del lupo, la cui presenza è ovunque, nelle canzoni, nelle favole, nei proverbi, nei film.
E attraverso lo specchio del lupo, che accomuna le lettere, le due donne si rivelano e si ritrovano.
Alla fine della camminata l'immaginario disegnato dalle attrici si confronterà con la divulgazione scientifica affidata a Laura Antiquario, guida escursionistica ambientale con formazione specifica sul lupo (Silvestris Trekking).
E poi, dopo aver attraversato il bosco, si sale lungo i vigneti verso la Chiesetta del Moscato dipinta dall’artista britannico David Tremlett.
Ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele III alle ore 6,30 e 17,30.
Percorso circa km.4,5, Percorrenza indicativa di circa 1 ora e mezza.
Consigliato abbigliamento comodo e scarpe per camminata su sterrato.
Al termine al mattino colazione, alla sera brindisi alla Chiesetta del Moscato.
Biglietti euro 5.


Infine lunedì 18 agosto alle ore 21,15 a Castagnole delle Lanze al Campo giochi San Bartolomeo il grande spettacolo internazionale "Valse", una danza sui trampoli con la regia di Renzo Vescovi il Teatro Tascabile Bergamo per la prima volta al festival.
Uno spettacolo da trent’anni in giro per il mondo, dedicato a tutto il pubblico.
Ne hanno scritto: «Una rappresentazione di rara intensità che resterà certo a lungo nella memoria dei numerosi spettatori.» – «Si può pretendere di più dal teatro?»
Otto attori-ballerini (Caterina Scotti, Alessia Baldassari, Matteo Carabelli, Yuri Carminati, Valentina Devastato, Ruben Manenti, Simone Noris, Alessandro Rigoletti, Marta Suardi e Stefano Ulivieri), guidati da un maestro di cerimonia, si esibiscono in un valzer sui trampoli di elegante virtuosismo, realizzando una performance di grande impatto poetico-visivo e di grande abilità tecnica impreziosita da costumi bellissimi e musiche d’eccellenza.
E sono proprio i trampoli, che, da elemento tradizionale del teatro di strada, diventano in Valzer un inedito detonatore, elevano la prospettiva, conferiscono al classico valzer un’insolita leggerezza, lo scardinano dalla sua connotazione storico-culturale, trasformando la danza in un vortice meravigliosamente onirico senza tempo, come fosse una possibile reazione alla plumbea palude della nostra vita culturale.
Biglietti 10 euro (con riduzioni a 5 euro fino ai 12 anni).

Prenotazioni consigliate su appuntamentoweb.it:

Informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e cell. 3518978847.
Il programma completo sui siti http://www.teatrodegliacerbi.it / http://www.langamonferrato.it e su fb teatro.degli.acerbi e ig teatro_degli_acerbi

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino