Nell'ambito del progetto "Generazioni unite", che nasce con l'intento di contrastare la solitudine degli anziani attraverso la condivisione delle conoscenze e la ricerca della bellezza nell'arte e nella cultura, l'ADA Asti Cuneo propone tre appuntamenti da non perdere.
Giovedì 28 agosto visita al Museo della radio e della televisione di Torino presso il Centro di produzione RAI di via G. Verdi. L'appuntamento è alle 8:30 presso l'atrio della stazione di Asti con partenza alle 8:50 per Torino. All'arrivo passeggiata verso piazza Castello e sosta per un caffè in compagnia. Alle 11 visita guidata al Museo dalla durata prevista di un'ora. In seguito ritorno ad Asti.
Giovedì 4 settembre visita al Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato e al Santuario Virgo Fidelis di Incisa Scapaccino. L'appuntamento è alle 14 in piazza del Palio/via Pietro Chiesa con arrivo alle 14:30 ad Incisa Scapaccino, in seguito visita al Santuario e del centro del paese.
Alle 15:30 arrivo a Nizza Monferrato e visita a tutta la struttura del Santuario Nostra Signora delle Grazie, primo classificato 2025 "Luogo del cuore" FAI e chiesa giubilare indicata dal Vescovo di Acqui. A seguire, alle 17:30 merenda condivisa e rientro ad Asti alle 18:45.
Durante la giornata saranno presenti la professoressa Franca, lo storico nicese Giuseppe Baldino, dall'Associazione carabinieri, da suor Paola e da P. Lazzaretto.
A settembre inoltre prenderà il via un corso dedicato alle conoscenze informatiche digitali che si articolerà in quattro incontri di due ore ciascuno. Le lezioni si svolgeranno ad Alba dalle 10 alle 12 in corso Fratelli Bandiera n.13, il 19 settembre, il 3 - 10 e 17 ottobre dalle 10 alle 12.
Il progetto "Generazioni unite" è realizzato in collaborazione con ADA Alessandria e AdaCon Alessandria, grazie al contributo della Regione Piemonte.
Per maggiori informazioni e adesioni: 346.09.236.06 - 348.81.067.86; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.