Mostra “Quadrilogia” degli artisti Marco Cuttica, Michele De Vita, Enzo Mastrangelo e Beppe Pepe, a cura di Sandra Aliotta: inaugurazione venerdì 5 settembre, ore 17.30, Palazzo Santa Croce (via Santa Croce 6), Cuneo.
L’esposizione fa parte della rassegna “OMG – grandArte 2025-2026 – I confini del Sacro”, con il patrocinio del Comune di Cuneo e il sostegno della Fondazione CRC, e sarà visitabile fino al 28 settembre 2025, il sabato e la domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, con ingresso libero.
La mostra colleHva “Quadrilogia” si presenta al pubblico come l’ottavo evento organizzato da grandArte nell’ambito della rassegna “OMG - grandArte 2025-2026 - I confini del sacro” che proporrà una serie rappresentativa di altre esposizioni d’arte in numerose località dell’intera provincia nel corso degli anni 2025-
2026.
Dopo la precedente edizione di HELP, sostantivo e acronimo di Humanity, Ecology, Liberty, Politics, tenutasi nel 2022, si è voluto concentrare l’attenzione su temi e considerazioni più specificamente rivolti all’ambito della spiritualità, intesa nel senso più ampio del termine, nonostante i tempi odierni dominati dalla secolarizzazione e da una conseguente e diffusa indifferenza verso le questioni che investono il mondo dell’interiorità, del rapporto con il divino e più in generale di tutto ciò che costituisce la dimensione del trascendente. “Vediamo di restare in ascolto sempre, fino all’ultimo”, scrive Sergio Givone quasi alla fine del suo saggio intitolato "La ragionevole speranza. Come i filosofi hanno pensato l’aldilà" (Solferino, 2025).
Ed è quanto si cercherà di attuare con la nuova serie di mostre di grandArte 2025-2026: dare voce agli artisti che
parteciperanno con le loro meditazioni in forma di immagini elaborate attraverso le più diverse tecniche espressive (dalla pittura alla fotografia e dalla scultura alle installazioni oggettuali).