ROATTO: Quel che abisso tace

Calendario
Altritasti
Data
Ven 5 Set 2025 21:00 - 23:00

Descrizione

Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri dell’Associazione Culturale “La Stele di Nettuno” di Roatto che, con il patrocinio del Comune di Roatto, invita tutte e tutti all’incontro con la scrittrice Maura Maffei che, dialogando con Giuido Giuglardi, presenterà il libro “Quel che abisso tace”. L’incontro è in programma per venerdì 5 settembre alle ore 21 in piazza Piemonte a Roatto.

Il romanzo storico “Quel che abisso tace” racconta la storia “dimenticata” per 60 anni, legata all’affondamento dell’Arandora Star, nave da crociera britannica requisita per esigenze belliche e carica di civili italiani e tedeschi rastrellati ed internati non appena l’Italia entrò in guerra a fianco della Germania nazista, diretta in Canada. Il 2 luglio 1940, al largo della costa nord-ovest dell’Irlanda, fu colpita da un siluro lanciato dall’U-Boot “Günter Prien”. La nave affondò in trentacinque minuti. Persero la vita più di ottocento persone, 446 delle quali italiane, e tra queste 60 piemontesi. Per 60 anni le famiglie dei caduti, già vittime dell’emigrare, ma anche della crudeltà inglese e dell’ottusa indifferenza del governo fascista italiano, hanno dovuto subire la condanna del silenzio e dell’isolamento. Solo a partire dal 2000 una serie di ricerche storiche, di indagini giornalistiche e di mutate condizioni di politica internazionale hanno gettato luce sulla vicenda.

Maura Maffei nasce a Savona e risiede a Casale; è erborista, soprano lirico e fine conoscitrice della cultura irlandese. È autrice di centinaia di articoli e una ventina di romanzi storici editi da varie case editrici, tra cui due sulla vicenda dell’Aradona Star: “Quel che abisso tace”, edito nel 2019 da Parallelo45, come pure il successivo “Quel che onda divide” del 2022.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino