CERRETTO LANGHE: L’anello delle Antiche Cascine, il drago e la MangiaAndanda

Calendario
Altritasti
Data
Dom 14 Set 2025 10:00 - 17:30

Descrizione

Escursione proposta da Terre Alte.

Il primo anello (quello mattutino, a levante) attraversa il territorio che guarda alla Valle Belbo e alla Valle del Rio Lavagello. Luoghi di particolare interesse naturalistico e paesaggistico dove sono ancora presenti maestosi esemplari di Faggi, boschi silenziosi e antiche Cascine. In alcune parti parti del sentiero è ancora visibile il fondo di un’antica strada utilizzata in passato per attraversare le Valli o raggiungere i mulini lungo il torrente.

Rientreremo per la pausa pranzo in paese, chi lo desidera potrà partecipare all’evento Mangiandanda, un percorso del gusto per le vie del Paese.

Il secondo anello (pomeridiano) si sviluppa a ponente del territorio e segue in gran parte il Sentiero dei Graffiti.
Si scenderà in una valle appartata, inizialmente affiancando i noccioleti della preziosa “Tonda Gentile” delle Langhe, per raggiungere un selvaggio fondovalle. Risaliremo per goderci un panorama mozzafiato dal sentiero di cresta che domina il paesaggio sulla Valle Tanaro e le Alpi, un panoramico percorso dal quale si può ammirare un suggestivo tramonto e una natura rigogliosa.

Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10 da Cerretto Langhe, Viale Rimembranza Loc. Cappelletta c/o parcheggio cimitero – Lunghezza percorso Km 7,9 – Dislivello 410m – Pranzo alla Mangiandanda o al sacco (non fornito).

Pomeriggio:
Ritrovo ore 15,15 – Partenza ore 15,30 da Cerretto Langhe, Viale Rimembranza Loc. Cappelletta c/o parcheggio cimitero –  Lunghezza percorso Km 6,5 – Dislivello 315m.

Contributo escursione Euro 15, sia se si percorre un solo anello o tutti e due (escursione con guida), gratuità minori di anni 12.

Domenica 14 Settembre, ore 10:00 - 17:30.

Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino