CISTERNA D'ASTI: Vecchie e nuove R-Esistenze

Calendario
Altritasti
Data
Gio 11 Set 2025 21:00 - 23:00

Descrizione

Con il mese di settembre ripartono gli incontri per l’a.s. 2025/2026 del progetto “VECCHIE E NUOVE R- ESISTENZE – ART. 3_UGUALI E DIVERSI: InterAzioni & C.” promossi da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti, Museo Arti e Mestieri di un Tempo e Comune di Cisterna con Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutte le persone interessate e validi per l'aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado.

GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE 2025, ALLE 21 - CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI
Roberto Cavallo presenta “L'economia della staffetta. dieci storie di successo” (lu::ce edizioni).
Dialoga con Marcello Pasquero.
Nel saggio, Roberto Cavallo usa la metafora della 4×100 olimpica per raccontare un’economia fondata sulla cooperazione, dove il successo nasce dal gioco di squadra e dalla fiducia reciproca. Dieci storie concrete, ambientate in territori diversi, mostrano come imprese ecologiche e solidali nascano grazie al coordinamento tra attori locali. Un libro che ispira e accompagna, dimostrando che il cambiamento è possibile quando si corre insieme: ciascuno con il proprio passo, ma uniti da un obiettivo comune. Una nuova visione dell’economia, più giusta, più umana, più efficace.

ROBERTO CAVALLO: scrittore, imprenditore, divulgatore scientifico e assessore alla Transizione ecologica del Comune di Alba. Enologo, laureato in Agraria, past CEO di ERICA soc. coop. di Alba, è fondatore e past president di AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale). È autore di oltre 100 pubblicazioni e libri sui temi ambientali e naturalistici, tra cui “Meno 100 chili – ricette per la dieta della nostra pattumiera” per Edizioni Ambiente, “La Bibbia dell’Ecologia” per Elledici, “Le parole della Transizione Ecologica” per Edizioni Ambiente. È stato protagonista dei film “Meno 100 chili – ricette per la dieta della nostra pattumiera” di Emanuele Caruso, “Immondezza – la bellezza salverà il mondo” di Mimmo Calopresti e “The Peacerunner” di Diego Zicchetti e consulente, autore e conduttore di alcune trasmissioni radio televisive per la Rai sui temi ambientali, tra cui Geo&Geo, Ambiente Italia, Chetempochefa, Unomattina, ScalaMercalli, Petrolio, Nemo. Principale promotore in Italia e nel mondo del plogging: la corsa raccogliendo i rifiuti. Mental Coach Professionista.

MARCELLO PASQUERO: giornalista de “Il corriere della Sera”, direttore Responsabile presso Radio Alba, direttore della Fondazione “Radici”.


VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025, ALLE 18 - CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI
Elsa Fornero presenta “Conoscere l'economia per scegliere meglio” (edizioni Laterza).
Dialoga con Angelo Quinterno.
Questo libro vuole aiutare ad affrontare in prospettiva economica le scelte quotidiane che affrontiamo: studio, lavoro, risparmio, indebitamento, pensione… È anche uno strumento per introdurre quegli elementi di economia e finanza pubblica che incidono sulle nostre vite e che è importante conoscere per sentirsi cittadine e cittadini a pieno titolo. La conoscenza dei meccanismi fondamentali dell’economia è ormai essenziale per orientarsi in un mondo sempre più complesso e per fare le scelte giuste. Le autrici, da tempo impegnate nel diffondere i principi dell’educazione finanziaria, ci aiutano a impadronirci di una materia che spesso risulta ostica e oscura. Che cosa devono sapere i giovani per orientarsi nel modo migliore nel mercato del lavoro? Come investire adeguatamente i propri risparmi in un mondo finanziario così incerto? Come costruirsi una discreta sicurezza finanziaria nell’età anziana? Perché disporre di competenze economiche è prezioso più che mai per le donne? Sulla base di quali criteri condivisi si contribuisce alle risorse collettive?

ELSA FORNERO: già professoressa ordinaria di Economia politica all’Università di Torino, è Senior Fellow del Collegio Carlo Alberto. È stata ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità nel governo Monti (2011-2013) e membro del Consiglio di indirizzo della politica economica del governo Draghi. Svolge attività di key-note speaker, è editorialista per “La Stampa” e opinionista televisiva. Ha pubblicato, tra l’altro, Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni (Bocconi Editore 2018).

ANGELO QUINTERNO: dottore commercialista revisore legale.


Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0141979021.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino