Camminata proposta da Terre Alte.
L’escursione ad anello ha come punto di partenza il paese di Sommariva Perno, noto per la produzione di gustosissime fragole e per il Castello che ospitò la “Bella Rosìn”. Percorrendo panoramici sentieri sul ciglio delle “rocche” si raggiunge il suggestivo abitato di Baldissero, luogo conosciuto in epoca romana il cui nome ricorda una grande “selva” e il delizioso centro storico di Montaldo Roero, con la sua svettante torre medioevale.
Al rientro è possibile partecipare alla degustazione di fragole e prodotti a base di fragole locali accompagnate da un buon bicchiere di “Birbet” presso l’azienda agricola Mattis Mariuccia in S.da Sappelletto, nell’area del Parco del Roero.
Quest’anno vi propongono la nuova Marmellata di Fragole con il pane e sulla crostata e fragole fresche con un bicchiere di Birbet prodotto da un azienda agricola locale rappresentata dal suo titolare che ci racconterà la storia di questo vino che e’ ottenuto dal vitigno tradizionalmente indicato “ Brachetto dal grappolo lungo”, un vitigno tipico del Roero.
Il Birbèt è il classico vino della festa, il vino “da donne” che, nella tradizione locale, accompagna dolci e dessert.
Il vino Birbèt presenta colore cerasuolo vivo e brillante, mai troppo intenso. Spuma cremosa e delicata, con bollicine fini e persistenti.
Il bouquet è molto intenso, ampio e persistente. Forte la sensazione floreale con ricordi di rosa e fiori d’arancio; delicata nota muschiata e di pesca matura.
Il sapore è suadente o dolce; molto armonico, piacevolmente acidulo, gradevole e invitante. Aroma di bocca intenso e persistente con il ricordo di tutte le sensazioni percepite all’esame olfattivo. Lunga persistenza aromatica.
sara’ possibile acquistare presso l’Azienda il famoso plato’ di Fragole, la marmellata e anche qualche mazzo di asparago e il vino in degustazione.
Vi aspettano Monica e Francesca con tutta la famiglia … 3 generazioni di braccia …
Costo merenda delle fragole Euro 5.
Partenza ore 10. Ritrovo: Sommariva Perno (Cn), Piazza Europa.
Costo escursione: Euro 10 escluse degustazioni- Gratuità minori 18 anni.
Tempo di percorrenza: 4 ore – Km 13,9 dislivello 420 – Difficoltà E (Escursionistico-Turistico).
Si richiedono buone condizioni fisiche e un discreto allenamento. Si consigliano calzature e abbigliamento adeguati.
Domenica 13 maggio.
Per maggiori informazioni: http://www.terrealte.cn.it