Festa di Montalupa (Fraz. Macellai di Pocapaglia) sabato 20 Agosto: Progetto “Montalupa – un parco da vivere in connessione”.
Il 15 Luglio 2022 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRC ha deliberato l’erogazione della somma di € 40.000, quale contributo straordinario, "Montalupa - Un Parco da vivere in connessione",
nell’ambito del "Bando Spazi Outdoor". Questo contributo, unitamente a quello di € 15.000, deliberato dal Comune di Pocapaglia e alla quota che verrà messa a disposizione dalle Associazioni aderenti al progetto, permetterà di riqualificare e valorizzare il parco di montalupa, in località fey, nella frazione macellai, nel comune di pocapaglia.
Le Associazioni aderenti al progetto, hanno deciso di festeggiare l’evento organizzando nel parco la FESTA DI MONTALUPA.
PROGRAMMA
Ore 9: PULIZIA PARCO: taglio infestanti nel parco da parte dei volontari delle associazioni aderenti al progetto;
Ore 12: Pranzo al sacco dei volontari;
Ore 15: PASSEGGIATA NEL PARCO per grandi e piccoli, a cura di Ettore Chiavassa, alla scoperta di specie arboree autoctone, della fauna selvatica stanziale e di svariati gli uccelli che vi nidificano e che sono osservabili;
le FIABE NEL BOSCO a cura di Fiorenza Adriano;
Ore 16.30: PRESENTAZIONE PROGETTO“MONTALUPA – UN PARCO DA VIVERE IN CONNESSIONE”: gli organizzatori presenteranno il progetto. Sono previsti interventi dei Sindaci di Pocapaglia e Bra e dei rappresentanti delle Associazioni aderenti al progetto;
Ore 18: Parco in musica a cura del Gruppo Spontaneo Cantèjouv di Pocapaglia;
Presentazione lotteria: primo premio il quadro sul Parco di Montalupa del maestro Gianni Gaschino e vendita biglietti. Il ricavato servirà a sostenere i costi per la realizzazione del progetto di riqualificazione;
Merenda sinoira in collaborazione con il Borgo dei Macellai.
La Festa di Montalupa, aprirà la Festa Patronale di San Giusto di Pocapaglia.
ASSOCIAZIONI ADERENTI AL PROGETTO:
Associazione Culturale il Paese, Canale Ecologia, Pro Natura, Italia Nostra Regionale e Braidese, Legambiente Langhe e Roero, Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero, SportAbili Alba, Laudato Sì Bra2, Piediperterra, ANPI Sezione di Alba Bra Langhe Roero.