POCAPAGLIA: Il sentiero dei Presepi e il museo delle Masche

Calendario
Altritasti
Data
Dom 18 Dic 2022 10:00 - 16:30

Descrizione

Escursione proposta da Terre Alte.

Partendo dal centro storico di Pocapaglia caratterizzato dalla mole del suggestivo Castello, attraverseremo i luoghi più belli e fatati del Roero. Panoramiche colline, boschi silenziosi e rocche dantesche caratterizzeranno il nostro percorso che ci condurrà alla scoperta dei “presepi spontanei” realizzati in cavità degli alberi, tra le radici, tra il muschio e sui rami degli alberi dagli abitanti del luogo.
Raggiungeremo l’area del Parco Forestale del Roero per ammirarne il paesaggio nella veste invernale e con un percorso ad anello, attraversando una parte del territorio dell’America dei Boschi, ammireremo lo spettacolare scenario della Rocca dell’Eremita le cui guglie ricordano fiabeschi castelli e alcune opere leonardesche…

Sul sentiero della Rocca Creusa scopriremo i presepi realizzati dall’Associazione ambientalista Asfodelo di Pocapaglia in collaborazione con gli abitanti del Borgo Savione; i presepi vengono allestiti sul costone della rocca, la parte più impervia che parte dall’area Masca Micilina fino al pilone di San Defendente. Rocca Creusa è tra le rocche la più profonda di tutto il Roero ed anche la più particolare con i suoi picchi, le sue guglie e la sua leggenda. Si accettano con piacere amici a 4 zampe, single, coppie e famiglie……

Al rientro a Pocapaglia ci si potrà fermare per una visita al museo “Rocche e Masche”. Realizzato nelle cantine storiche dell’edificio comunale, è un luogo della memoria, dove si conservano le tradizioni, i mestieri e le leggende del Roero.
Al termine momento conviviale.

Ritrovo ore 9,45. Partenza ore 10 da Pocapaglia, Piazza Principessa Maria Pia.

Lunghezza percorso Km 14,00– Dislivello totale m 350 Difficoltà E (Escursionistico-Turistico).

Contributo per l’escursione: Euro 12, gratuità minori di 12 anni – escursione guidata da guida turistica-naturalistica con approfondimenti e narrazione del territorio.

Domenica 18 Dicembre, ore 10:00 - 16:30.

Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino