La Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo propone una nuova rassegna gratuita di cinema d’autore, ideata con la consulenza di Marco Branda. Sei i titoli in programma, uno per ogni sabato pomeriggio da metà gennaio a fine febbraio. Le proiezioni si terranno nella sala conferenze al secondo piano, alle ore 17. Info: 0141 840894 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il programma:
Sabato 21 gennaio 2023 | Mai raramente a volte sempre di Eliza Hittman.
Uno sguardo sull’adolescenza e sul corpo della donna con il delicatissimo ritratto di una ragazza sola e determinata a gestire liberamente la propria vita.
Sabato 28 gennaio 2023 | Resistance, la voce del silenzio di Jonathan Jabukowicz.
È dentro la crudeltà del mondo che Marcel Marceau concepisce Bip, Pierrot lunare, suo doppio ma soprattutto incarnazione dell’infanzia rubata a causa della guerra.
Sabato 4 febbraio 2023 | Un altro mondo di Stephane Brizé.
In una terra di nessuno senza più parole e senso dell’altro, il protagonista incarna una crisi intima e mostra le ferite e le cicatrici dovute alla logica capitalista.
Sabato 11 febbraio 2023 | Nomadland di Chloé Zhao.
Chloé Zhao racconta ancora una volta l’America che ama: quella dei grandi spazi e della solidarietà fra chi si ritrova ai margini, stavolta per un welfare e un sistema sanitario inesistenti.
Sabato 18 febbraio 2023 | Emma di Autumn de Wilde.
Nuova trasposizione del classico di Jane Austen, trasformato in un elogio femminista della forza della parola e dei sentimenti, dietro la patina scintillante dei colori e dei costumi.
Sabato 25 febbraio 2023 | Padre Nostro di Claudio Noce.
Claudio Noce affronta una pagina terribile della sua biografia (il padre Alfonso, vicequestore, fu vittima di un attentato dei Nuclei Armati Proletari proprio nel 1976), cercando di conservare intatto il suo sguardo di allora.