CASTAGNOLE LANZE: I concerti del conte di Saint Robert

Calendario
Altritasti
Data
Dom 19 Mar 2023 17:30 - 19:30

Descrizione

Il tour "I Conservatori in Piemonte" nel mese di Ottobre 2022, ha ripreso la sua corsa in giro per la Regione, per la “seconda edizione” 2022 - 2023.
Dopo gli appuntamenti nelle Province di Torino, Cuneo, Alessandria e Asti, il tour giunge al dodicesimo concerto, nuovamente nell’astigiano e precisamente a Castagnole delle Lanze.
L’evento è il secondo appuntamento della seguitissima rassegna - ideata dal Comune di Castagnole - “I concerti del conte di Saint Robert”, giunta anch'essa alla seconda edizione.
Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto grazie alla brillante performance del Duo formato da Letizia Gullino al violino (diciotto anni) e Luca Troncarelli al pianoforte (19 anni), domenica 19 Marzo alle ore 17.30, sempre presso la storica ex Chiesa dei Battuti Bianchi (piazza Balbo), si esibirà in recital un'altra giovanissima artista: l’arpista sedicenne Elisabetta Isoardi del Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo.
 
In programma:
 
François Joseph Naderman - Sonatina II
François Joseph Naderman - Sonatina IV
Johann L. Dussek - Sonata
Alphonse Hasselmans - Le rouet
Anonimo - Vanille
Susan McDonald - Toccata
Nancy Gustavson - Great day
Gabriel Verdalle - Leggenda d’amore
Michail Ivanovič Glinka - Notturno
Alphonse Hasselmans - Nocturne
Alphonse Hasselmans - Gitana
Félix Godefroid - Étude de Concert.

L’iniziativa, ideata e gestita in toto dall’Associazione TORET ARTIST Tre Sei Zero – appendice complementare senza scopo di lucro della prestigiosa Agenzia TORET ARTIST Management di Torino – ha lo scopo di traghettare i giovani talenti emergenti della musica – allievi dei quattro Conservatori Piemontesi – dalla scuola al pubblico, attraverso una rete di concerti distribuiti in tutta la Regione, stringendo proficue collaborazioni con Comuni e Associazioni Culturali del Territorio.

ELISABETTA ISOARDI
Nasce nel 2006 a Cuneo, città dove frequenta il liceo classico ‘‘Pellico - Peano’’.
Fin da piccola si avvicina alla musica e sceglie da subito l’arpa.
si iscrive, dopo aver superato l’esame ai corsi propedeutici del Conservatorio ‘‘G.F. Ghedini’’ di Cuneo, nella prestigiosa classe dell’insegnante Fernanda Saravalli, avviandosi così ad uno studio approfondito del repertorio musicale arpistico.
Partecipa a numerose Masterclass, la prima con Margherita Bassani, proseguendo con Davide Burani; alla scuola APM con Gabriella Dall’Olio e Park Stickney.
Attualmente frequenta il triennio accademico del ‘‘G. F. Ghedini’’ di Cuneo.
Ha vinto e ottenuto eccellenti piazzamenti in numerosi concorsi musicali nazionali e internazionali tra cui l’International Music Competition “Domenico Savino”.
Può vantare la partecipazione a molteplici concerti da solista, in duo col fratello Emanuele, e nell’orchestra di arpe “MagichArpeEnsamble” fondata e diretta dal Maestro Prof.ssa Fernanda Saravalli.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino