CANELLI: Elegia delle cose perdute

Calendario
Altritasti
Data
Sab 1 Apr 2023 21:00 - 23:00

Descrizione

Sabato 1 aprile, ore 21.00, Teatro Balbo, Canelli.

Personaggi come anime misere, accomunati dai medesimi sentimenti di straniamento raccontati attraverso una danza che è vertigine e abbandono, che ha la forma della nostalgia e della ricerca e dei paesaggi che vengono attraversati, ma anche della speranza e del riscatto di chi non ha più niente da perdere.

#wespeakdance #teatrodanza
ELEGÌA DELLE COSE PERDUTE
soggetto, regia e coreografia Stefano Mazzotta
una riscrittura da Os Pobres di Raul Brandao
creato con e interpretato da Alessio Rundeddu, Amina Amici, Damien Camunez, Gabriel Beddoes, Manuel Martin, Chiara Guglielmi, Riccardo Micheletti
collaborazione alla drammaturgia Anthony Mathieu, Fabio Chiriatti
Zerogrammi | coproduzione Festival Danza Estate – Bergamo (It), La meme balle – Avignon (Fr), La Nave del Duende – Caceres (Sp)

‘Lo spettacolo è una riscrittura in danza dal romanzo "I Poveri dello scrittore" e storico portoghese Raul Brandao. Il paesaggio evocato da questo riferimento letterario, in bilico tra crudo, aspro, onirico e illusorio, ha la forma dell’esilio, della nostalgia, della tedesca sehnsucht, della memoria come materia che determina la traccia delle nostre radici e identità e, al contempo, la separazione da esse e il sentimento di esilio morale che ne scaturisce: sogno di ritorni impossibili, rabbia di fronte al tempo che annienta, commiato da ciò che è perduto e che ha scandito la mappa del nostro viaggio interiore. I quadri che compongono la narrazione diventano la mappa di un viaggio nei luoghi (interiori) dei personaggi de "I Poveri": figure derelitte e però goffe al limite del clownesco, accomunate dal medesimo sentimento di malinconica nostalgia e desiderio di riscatto… ed ecco che di colpo svanisce ogni idea di miseria o povertà possibile, non esiste più niente che possa essere davvero perduto.  

BIGLIETTI
15 € intero
13 € ridotto (over 65 e under 26)
8 € ridotto speciale riservato alle scuole di danza
 
INFO:
Comune di Canelli uff. manifestazioni  |  0141820237
Teatro degli Acerbi  |  3518978847

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino