Prosegue il ciclo di proiezioni di film in preparazione alla Carovana della pace che si terrà domenica 24 settembre sul tema “Fatti di pace!” e che vedrà sfilare i partecipanti nuovamente verso Boves nell’80° anniversario dall’eccidio nazi-fascista.
Giovedì 25 maggio, alle 20.45 al cinema Lanteri di Cuneo, verrà proiettato “Alla mia piccola Sama”.
Waad è una studentessa universitaria quando, nel 2011, sull'onda delle primavere arabe, la gioventù di Aleppo insorge contro la dittatura di Bashar al-Assas e ne domanda a gran voce la fine. La repressione del regime però è spietata e dà luogo alla più sanguinosa guerra civile del nostro presente. Molti fuggono, ma Waad resta, a fianco dell'amico Hamza, che diventa in quegli anni suo marito e anche l'ultimo medico rimasto, nella zona ribelle, per curare centinaia di feriti al giorno, nei mesi atroci dell'assedio della città, nel 2016...
Il terzo e ultimo appuntamento è in programma giovedì 1° giugno alle 20.45 con “Trieste è bella di notte”.
Uno sguardo alle storie e ai percorsi attraverso cui si dipana l'immigrazione nord-orientale verso l'Italia. Agli occhi di chi proviene dall'Iran e dal Medio Oriente in cerca di asilo, e attraverso la Turchia risale verso nord al di là dell'Adriatico, il punto di arrivo della Slovenia è quello che prelude all'ingresso in Italia e alla vista di Trieste, "bella di notte" con le luci sul porto. Una volta arrivati, però, i profughi si scontrano con politiche di accoglienza in costante cambiamento, tra equilibri europei, "riammissioni informali" e illegali, e una polizia che "fa il suo lavoro"...