Dal 31 maggio al 30 giugno torna la nuova edizione di Movie Teller, rassegna che porta nella sua rete di cinema in tutto il Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità: 13 titoli - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale - arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, per un mese di eventi con 28 appuntamenti e un totale di 140 proiezioni.
Si conferma il format apprezzato dal pubblico nelle scorse 3 edizioni: ogni appuntamento inizia alle 18.00 con un corto e un documentario, alle 20.00 degustazione in collaborazione con Slow Food, e alle 20.45 proiezione speciale del doc breve La fabbrica del Villaggio, nato dalle voci di cittadini e operai della Riv-SKF di Villar Perosa, seguita da un lungometraggio. Un'immersione nel mondo cinema legato al Piemonte con 4 titoli e un momento conviviale, il tutto a un biglietto d’ingresso volutamente accessibile di 8€ (ridotto 5€).
Organizzata da Piemonte Movie, con il sostegno di Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte, la partecipazione di Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab e Torino Film Festival, Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta, e Slow Food.
INFO 011.4270104 – 328.8458281 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.piemontemovie.com
Questi gli appuntamenti nell'astigiano e cuneese:
LUNEDÌ 5 GIUGNO
ASTI, Cinema Lumière
Ore 18.00 | The Delay (Italia, 2022, 15’) di Mattia Napoli
Ore 18.15 | Dear Cochise (Italia, 2022, 80’) di Guido Passi
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Rispet (Italia/Germania, 2022, 105’) di Cecilia Bozza Wolf
MARTEDÌ 6 GIUGNO
BARGE, Cinema Comunale
Ore 18.00 | Cincheciò (Italia, 2021, 9’) di Giacomo Bolzani
Ore 18.15 | Umberto Eco - La biblioteca del mondo (Italia, 2022, 80’) di Davide Ferrario
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Il giorno più bello (Italia, 2022, 101’) di Andrea Zalone
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO
CUNEO, Cinema Lanteri
Ore 18.00 | Angel Incio presenta Nuestro Señor (Italia, 2022, 14’) di Jacopo Ficulle
Ore 18.15 | Il ciliegio di Rinaldo (Italia, 2022, 75’) di Alessandro Azzarito
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Non morirò di fame (Italia/Canada, 2022, 100’) di Umberto Spinazzola
GIOVEDÌ 8 GIUGNO
BUSCA, Cinema Lux
Ore 18.00 | Estate in città (Italia, 2021, 8 minuti) di Lorenzo Radin e Samuele Zucchet
Ore 18.15 | Se fate i bravi (Italia/Belgio, 2022, 102’) di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Il capofamiglia (Egitto/Francia/Paesi Bassi/Grecia, 2021, 112’) di Omar El Zohairy
LUNEDÌ 12 giugno
SALUZZO, Cinema Teatro Magda Olivero
Ore 18.00 | Angel Incio presenta Nuestro Señor (Italia, 2022, 14’) di Jacopo Ficulle
Ore 18.15 | Il ciliegio di Rinaldo (Italia, 2022, 75’) di Alessandro Azzarito
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Non morirò di fame (Italia/Canada, 2022, 100’) di Umberto Spinazzola
MARTEDÌ 13 giugno
ASTI, Sala Pastrone
Ore 18.00 | Estate in città (Italia, 2021, 8 minuti) di Lorenzo Radin e Samuele Zucchet
Ore 18.15 | Se fate i bravi (Italia/Belgio, 2022, 102’) di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Il capofamiglia (Egitto/Francia/Paesi Bassi/Grecia, 2021, 112’) di Omar El Zohairy
CEVA, Sala Borsi
Ore 18.00 | Estate in città (Italia, 2021, 8 minuti) di Lorenzo Radin e Samuele Zucchet
Ore 18.15 | Se fate i bravi (Italia/Belgio, 2022, 102’) di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Il capofamiglia (Egitto/Francia/Paesi Bassi/Grecia, 2021, 112’) di Omar El Zohairy
VENERDÌ 23 giugno
ORMEA, Nuovo Cinema Ormea
Ore 18.00 | Estate in città (Italia, 2021, 8 minuti) di Lorenzo Radin e Samuele Zucchet
Ore 18.15 | Se fate i bravi (Italia/Belgio, 2022, 102’) di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano
Ore 21.15 | Il capofamiglia (Egitto/Francia/Paesi Bassi/Grecia, 2021, 112’) di Omar El Zohairy
LUNEDÌ 26 giugno
DOGLIANI, Cinema Multilanghe
Ore 18.00 | Cincheciò (Italia, 2021, 9’) di Giacomo Bolzani
Ore 18.15 | Umberto Eco - La biblioteca del mondo (Italia, 2022, 80’) di Davide Ferrario
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Il giorno più bello (Italia, 2022, 101’) di Andrea Zalone
MARTEDÌ 27 giugno
BRA, Cinema Vittoria
Ore 18.00 | Angel Incio presenta Nuestro Señor (Italia, 2022, 14’) di Jacopo Ficulle
Ore 18.15 | Il ciliegio di Rinaldo (Italia, 2022, 75’) di Alessandro Azzarito
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Non morirò di fame (Italia/Canada, 2022, 100’) di Umberto Spinazzola
GIOVEDÌ 29 giugno
CUNEO, Cinema Monviso – INGRESSO GRATUITO
Ore 18.00 | The Delay (Italia, 2022, 15’) di Mattia Napoli
Ore 18.15 | Dear Cochise (Italia, 2022, 80’) di Guido Passi
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Rispet (Italia/Germania, 2022, 105’) di Cecilia Bozza Wolf