Escursione proposta da Terre Alte.
Dorsali panoramiche che guardano alle Alpi, un mare di colline immerse nel verde profondo e piccoli paesi appoggiati sui bricchi. Due valli: la Valle del Tanaro e l’infinito territorio che guarda alle Alpi, un gioco geografico in cui perdersi nel riconoscere luoghi e paesi e poi altri scenari che guardano a levante, alla Valle Belbo, dove le colline diventano ondulate e verdi lingue ininterrotte. Ambienti vari e una natura ricca e lussureggiante accompagneranno la nostra escursione che ci condurrà ad attraversare uno scenario sempre diverso e ammagliante ricco di colori e profumi.
Il fondovalle che segue il corso del Belbo si presenta come un ambiente selvaggio e fantastico, ricco di biodiversità. In questi reconditi luoghi dell’Alta Langa, sono presenti imponenti esemplari di Faggi, suggestive pareti di arenarie e argille e una natura prorompente. Lo scorrere del ruscello e il canto degli uccelli, sono gli unici suoni di questi ambienti poco visitati dall’uomo.
Al rientro dall’escursione, verso le 14 circa è possibile partecipare al pranzo conviviale dei camminatori presso un agriturismo (vero) familiare e intimo.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con approfondimenti e narrazione del territorio.
Ritrovo ore 9,45 a Serravalle delle Langhe, Piazza Municipio. Lunghezza percorso 13,7 circa, dislivello 395m.
Contributo escursione Euro 13, (escluso pranzo) gratuità minori di anni 12.
Prenotazione pranzo in agriturismo entro il sabato al 3804248964, 3396575703 Terre Alte specificando camminata + Fritto Misto Costo pranzo Euro 27 inclusi vini. (prezzo speciale Terre Alte)
Domenica 3 Dicembre, ore 10:00 - 14:30.
Per maggiori informazioni: https://terrealte.cn.it/