Venerdì 28 giugno, alle ore 19.00, presso gli spazi di Eo Arte in Via XX Settembre 112 ad Asti, il movimento Non Una Di Meno Asti ospiterà, per un nuovo evento di condivisione e formazione, il filosofo, attivista e divulgatore di studi di genere Lorenzo Gasparrini.
Lorenzo Gasparrini rivolge spesso le sue parole ad un pubblico maschile ed è autore di numerose pubblicazioni tra le quali “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo” (Ed. Tlon), “Ci scalderemo al fuoco delle vostre code di paglia. Perché tanti uomini hanno paura dei femminismi” (D Editore), “No, Del rifiuto e del suo essere un problema essenzialmente maschile” (Effequ), “Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni” (Settenove) e, da ultimo, del volume illustrato destinato agli adolescenti (e ai loro genitori) “I ragazzi possono essere femministi? Tutto quello che i maschi avrebbero sempre voluto sapere (ma non hanno mai osato chiedere)” (Settenove) e di “Filosofia: maschile singolare. Un problema di genere in filosofia” (Ed. Tlon).
L’incontro si propone di affrontare il tema del “Perché il femminismo riguarda tuttə. Ripensare il maschile in chiave antipatriarcale”.
Sarà, per l’importanza dei temi trattati e la preparazione dell’autore che li affronta attraverso una lente maschile e femminista, un’occasione di confronto preziosa sull’importanza di ripensare ruoli e azioni individuali e collettive per liberarci, finalmente, da condizionamenti, stereotipi di genere e oppressioni sessiste.
E’ un evento gratuito e rivolto a tuttə quelli che si vogliono fare un'idea e a tuttə quellə che l'idea ce l'hanno già.
L’evento è organizzato da NUDM Asti in collaborazione con il Centro di Documentazione Libertario “Felix” e con il collettivo di Eo Arte che ci farà dono di una anteprima della mostra manifesto "QUEER È ORA” che ha l’obiettivo di raccontare, sensibilizzare e diffondere le vicende, le parole e le persone della comunità LGBTQIA+ attraverso la storia e l’arte e che sarà inaugurata il giorno successivo.