SALUZZO: Non siamo ragazzine (ine... ine). Il sottile linguaggio della violenza

Calendario
Altritasti
Data
Gio 7 Nov 2024 21:00 - 23:00

Descrizione

Una serata di confronto su linguaggio, identità e immaginario femminile, che ha preso spunto dall’editoriale Portici Gossip di inizio settembre “Ragazze, vi prego un po’ di sobrietà” di Gian Maria Aliberti Gerbotto sulla Gazzetta Di Saluzzo. E soprattutto dall'interessante dibattito che ne è scaturito dopo e che purtroppo non è stato ospitato sul sito del giornale come invece annunciato.

Giovedì 7 novembre, ore 21, Teatro Magda Olivero, Saluzzo.

Una serata di dialogo, lettura e musica organizzata da Arci Cuneo Asti in collaborazione con Siamo Marea, Makala_Ultima_Voce, Kalipè, Intronauti Teatro, SpurgatoCN, Arcigay Cuneo GrandaQueer,  Walliə's Corner.
Un evento unico aperto a tuttə!

La serata inizierà alle 21 con i saluti del Comune di Saluzzo, seguiti da un confronto su linguaggio e genere. Parteciperanno:

- la Dott.ssa Manuela Manera, autrice del libro “La lingua che cambia” (Eris Edizioni), che ci racconterà come il linguaggio possa diventare uno spazio inclusivo per rappresentare in modo più accurato e rispettoso le diversità di genere,

- Rossella Iannone dell’ Osservatorio Regionale contro le Discriminazioni, che offrirà il suo punto di vista sulla lotta contro le discriminazioni a livello regionale

- Giulia Marro Consigliera Regionale Piemonte che porterà una prospettiva istituzionale sulle politiche di inclusività e rappresentanza.

A seguire verrà data lettura collettiva alle lettere inviate alla Gazzetta di Saluzzo (ma mai pubblicate). Grazie a SpurgatoCN e alla compagnia teatrale Ipazia - Intronauti, si darà voce a una riflessione critica e collettiva sulla rappresentazione delle giovani donne.
A chiudere la serata, l'intervento di Zeek, rapper noto per il suo impegno sociale, che porterà il suo punto di vista sulla vicenda.

Per info: Comitato Arci Cuneo Asti, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link all'evento: https://fb.me/e/20NMEKfwG

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino