Il business è arrivato in Alta Langa. In ricordo di Bruno Geda

di Fabio Balocco.

Bruno Geda ha lasciato questa terra. Bruno e Lucia furono alcuni dei protagonisti del libro "Lontano da Farinetti. Storie di Langhe e dintorni" che dedicai alla Langa diversa. Ma anche a quei dintorni di Langa dove sorge quella Cascina all’Inverso abitata da Bruno, Lucia e i loro due bimbi. Quando arrivai alla cascina ricordo il clima di festa e di margine, che poi avrei ritrovato in buona parte delle persone che intervistai. Intendendo per margine il non partecipare al banchetto glamour fatto di ricchezza materiale e conformismo che caratterizza la Bassa Langa, quella dei vini pregiati, dei terreni che costano oro, dell’overtourism...

Ognuno di quei personaggi interpretava un modo di essere, non un modo di avere. E Bruno interpretava la sua arte del legno, che gli permetteva di realizzare opere originali e uniche. E nella sua cascina si respirava un’aria di festa, tra sculture in legno e arti circensi.

Li rividi ancora altre due volte. La prima, in Alta langa, a San Benedetto Belbo, quando ci rivedemmo tutti a casa di Vittorio Delpiano, detto “Toio”, il prete operaio grande esperto di muretti a secco, che realizzò per amore una xiloteca unica in Italia, e che figura anch’egli nel novero degli interpreti del mio saggio. E un’altra, sempre in Alta Langa, a Prunetto, per parlare della loro esperienza di margine. Oggi anche Toio non c’è più. E chi mi ha riferito del corpo senza vita di Bruno ritrovato nei boschi di Calizzano è stato Andrea un altro degli intervistati di un tempo.

È stata una triste occasione per chiacchierare un po’, e per sapere che quel Farinetti da cui prese il nome il mio libro ha acquistato un terreno in Alta Langa per realizzare un impianto viticolo che produce quel vino che porta lo stesso nome del territorio che lo ospita. Perché il business sta arrivando anche qui, ai margini dei siti Unesco, e si chiama nocciola e Alta Langa DOCG. Perché, come ricordava Toio, ormai “è prevalso un modello assai disumano di vita: profitto, arricchimento fine a se stesso”. Un modello lontano anche da Bruno Geda, e che, chissà, forse in qualche modo avrà contribuito a determinare la sua scelta.

Tratto da: https://volerelaluna.it/territori/2025/01/07/il-business-e-arrivato-in-alta-langa-in-ricordo-di-bruno-geda/

 

Aggiungi commento

Invia
Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino