Noi contadini e contadine della rete fiorentina di Genuino Clandestino stiamo osservando fin dal suo inizio questo importante momento di lotta, agito e provocato dagli attori principali del sistema industriale della produzione del cibo.
Non è stato semplice prendere una posizione in merito agli eventi che in questo inverno caldo stanno attraversando gran parte delle città europee. Ormai da settimane gli agricoltori sono scesi in strada con i propri trattori per protestare contro le politiche stringenti che colpiscono il primo settore, quello della produzione del cibo; questi imprenditori agricoli, così definiti per legge, si ribellano alle imposizioni di un complesso di leggi e regolamenti e ad un altrettanto complesso sistema di incentivazione (la PAC su tutto) nella sua ultima versione (2023-2027), che accusano come penalizzanti nei loro confronti...

di Andrea Saroldi.

Si narra che la storia dello Hobbit sia stato scritta per dare un senso alla parola “Hobbit”. J. R. R. Tolkien, aveva annotato sul retro di un foglio su cui stava correggendo il compito di uno studente la frase “In una caverna sottoterra, viveva uno Hobbit”, che diventerà poi l’inizio del romanzo. Prima di quell’istante non esistevano case per gli Hobbit e non esistevano Hobbit...

Clima, ambiente, incendi, foreste, inquinamento, estinzioni, rifiuti, mafie, sessismo. Sono questi i temi-cardine su cui "Italia Che Cambia" ha deciso di avviare una ennesima sua sfida: una autentica scuola di giornalismo "altro", della durata di 9 settimane residenziali (dal 2 aprile al 1 giugno 2024) in Val Pennavaire, tra i monti liguri e le valli piemontesi, in una struttura completamente dedicata al soggiorno e alla formazione...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino