Ripartono i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati dall'associazione Noix De Kola di Asti. Per favorire anche la partecipazione di studenti e studentesse con bimbi, è previsto un servizio gratuito di babysitting.
Iscrizioni presso il Foyer delle Famiglie (Via Milliavacca, 5) ad Asti, nei seguenti giorni: venerdì 13 ottobre, dalle 16 alle 18 e sabato 14 ottobre, dalle 10 alle 12.

Un impegno concreto per la natura.
I lavori di ristrutturazione del parco di Montalupa sono in fase di completamento, è giunto il momento di procedere con la consueta giornata di pulizia. Vanno rifinite le bordature, ripulite la piante dagli infestanti, curate alcune finiture dì livellamento, pitturare il bagno, occorre dare l’impregnante ai pali in legno che sostengono i cartelloni, potremmo costruire un altro paio di panchine. Armiamoci di attrezzature adatte e buona volontà.

“Una chiesa che cammina”. E’ questo il titolo scelto dal vescovo Marco Prastaro per le indicazioni e proposte per l’anno pastorale 2023-2024. Settantuno pagine in cui monsignor Prastaro ci chiede di percorrere “un cammino di conversione”. Una conversione che non sarà primariamente la riorganizzazione della forma di presenza della Chiesa in questo mondo non più cristiano, ma che dovrà anzitutto essere la nostra personale conversione di fede. Così, dopo “Una chiesa che celebra”, “Una chiesa che annuncia” e “Una chiesa che dialoga” è il momento di mettersi in viaggio “Con una chiesa che cammina”...

Dal 1° all’8 ottobre è possibile prenotare alla Bottega Rava e Fava di Asti in via Cavour 83 o tramite modulo on line https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScmiqDxYZt6Eg3G1JkK4qoS3Dq8_vSsKH8CVti2ZVOigcGJiw/viewform alcuni prodotti alimentari palestinesi con previsione di consegna a marzo 2024. Tutte le produzioni provengono da organizzazioni agricole Fair Trade palestinesi.

L’associazione “La voce di Elisa” organizza nel mese di ottobre la seconda edizione del “Festival del  rumore”, evento con cui intende promuovere un’ azione di sensibilizzazione culturale  sul tema del benessere psichico attraverso un nutrito programma di eventi e  approfondimenti, legati alla giornata Mondiale della Salute Mentale (Word Mental Health  Day), iniziativa che si celebra il 10 ottobre di ogni anno, istituita nel 1992 dalla  Federazione Mondiale per la salute mentale (WFMH) e riconosciuta dalla Organizzazione  Mondiale della Sanità. Scopo è promuove, tramite campagne e attività, la  consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino