Il 27, 28 e 29 ottobre, l’associazione Amici Alta Valle Pesio, in collaborazione con il Comune di Chiusa Pesio, ha deciso di organizzare il festival "Parole dalle terre alte. Dare voce alla montagna per arrivare lontano".
In questi tempi in cui la montagna è diventata un argomento sentito e discusso, l’idea di organizzare una tavola rotonda per mettere a confronto istituzioni, realtà del territorio e turisti è diventata una necessità.

Giunge quest’anno alla XV edizione il bando per l’assegnazione di sei borse di studio promosso dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il polo universitario Rita Levi Montalcini di Asti.
Il bando ha lo scopo di incentivare gli studenti universitari a trattare, nelle loro tesi – di laurea triennale, magistrale, di master o di dottorato di ricerca – tematiche inerenti l’economia, la cultura, la società, la ricerca, la scienza e le tecnologie, da porre in stretta relazione ai territori e alle comunità della Provincia e/o Diocesi di Asti, anche in considerazione di quanto riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.

Dal 15 al 19 novembre torna a Cuneo scrittorincittà ed è un’edizione davvero speciale del Festival. Si tratta infatti della numero 25.
Tanti anni sono passati dai primi eventi organizzati sotto il nome di “Festa Europea degli Autori” e successivamente di “scrittorincittà”. Sono stati anni di crescita e coinvolgimento, nei quali il Festival è diventato sempre più grande, con la partecipazione nel tempo di migliaia di autori nazionali e internazionali, tra incontri pop e proposte ricercate, impegno civile e divertimento, gusto della lettura e piacere dell’ascolto, andando a scovare talenti che nascevano e approfondendo il percorso di chi aveva già fatto strada, lanciando giovani scrittrici e scrittori, e regalando alla città sorprese e occasioni, nel segno dell’originalità.

Torna la rassegna dedicata alla letteratura contemporanea a cura della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo: primo appuntamento il 28 ottobre 2023.

La Biblioteca Civica “Cesare Pavese” presenta la nuova stagione di Tra le righe, rassegna di incontri con autori contemporanei a Santo Stefano Belbo curata dalla responsabile Daniela Bussi. Quattro gli incontri di questa tornata, che inaugura sabato 28 ottobre 2023 con uno dei libri della cinquina del Premio Strega di quest’anno...

Ripartono i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati dall'associazione Noix De Kola di Asti. Per favorire anche la partecipazione di studenti e studentesse con bimbi, è previsto un servizio gratuito di babysitting.
Iscrizioni presso il Foyer delle Famiglie (Via Milliavacca, 5) ad Asti, nei seguenti giorni: venerdì 13 ottobre, dalle 16 alle 18 e sabato 14 ottobre, dalle 10 alle 12.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino