Sabato 15 e Domenica 16 ottobre il FAI (Fondo Ambiente Italiano) sostiene le Giornate FAI di Autunno, evento a carattere nazionale dove le Delegazioni o i Gruppi FAI organizzano a livello locale aperture speciali di beni culturali e paesaggistici di rilievo, con l’intento di promuovere ad un vasto pubblico l'educazione, l'amore, la conoscenza e il godimento per l'ambiente, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico dell’Italia.

La storica emittente comunitaria affianca alla programmazione radio un palinsesto originale e autonomo visibile sul canale 87 del digitale terrestre in Piemonte nelle province di Torino, Cuneo e Asti.
Nata nel novembre del 1984, Radio Beckwith Evangelica - RBE è una delle poche realtà comunitarie del panorama radiofonico piemontese nata sull’onda lunga delle radio libere ancora presenti nell'etere. La sua è un’avventura lunga 38 anni, che oggi aggiunge un nuovo importante pezzo alla propria storia: dal 19 settembre è partita la programmazione di RBE TV, un progetto che conferma ancora una volta come la sua sia una realtà in continua crescita, capace di rispondere alle sfide del presente e cogliere le occasioni offerte dalla tecnologia senza snaturare il proprio carattere comunitario.

Nuovo appuntamento con gli “Aperitivi culturali”, iniziativa organizzata dall’Ufficio Politiche giovanili del Comune di Bra con l’intento di spingere i giovani ad affrontare e a confrontarsi su importanti tematiche d’attualità. Dopo l’incontro con la eco-influencer Giorgia Pagliuca, adesso è il turno del professor  Matteo Saudino, che sarà ospite della biblioteca civica “Giovanni Arpino” di via Guala 45 giovedì 29 settembre 2022 alle 18.

Sui sentieri dei fossili l’Associazione Nordic Walking Asti e il Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato camminano insieme.

Le due realtà (la prima aderisce al secondo) sono da tempo impegnate nel progetto sui Nordic Walking Park, percorsi di lunghezza e impegno fisico variabile con condizioni ideali per eseguire la tecnica migliore in un paesaggio che mette insieme storia (con la paleontologia in prima piano), natura e luoghi abitati.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino