La Croce Verde di Castagnole delle Lanze, con i suoi 34 anni di attività, svolge sul territorio servizi di emergenza 118, servizi di trasporto infermi a mezzo ambulanza, servizi di accompagnamento dei malati e per questo rappresenta un importante punto di riferimento per il paese.
Ogni giorno tante persone hanno bisogno di noi - ci spiega il presidente Luigi Morando - basti pensare che nel 2015 sono stati effettuati oltre 1.800 servizi, di cui circa 190 servizi di emergenza 118, per un totale di più di 102 mila km percorsi. Per consentire lo svolgimento di tutte queste attività abbiamo bisogno di nuovi volontari”.

L'associazione culturale “Tempi di fraternità (onlus) di Asti ha lanciato un “Premio Piazzalfieri” per promuovere una rilettura e riscoperta dei classici mediante la figura e l'opera di Vittorio Alfieri, un classico della letteratura italiana, più celebrato che conosciuto.
Il 31 luglio 2016 (termine ultimo per la partecipazione) gli autori di ogni età e cultura che hanno inviato i loro elaborati sono staiti ottantacinque. Una delle formulazioni con cui è stata proposta l'iniziativa è “i classici non sono cadaveri da venerare ma contemporanei dell'umanità con cui lavorare”.

Nel 2015, secondo l’Istat, le famiglie che in Italia vivevano in povertà assoluta sono diventate 1 milione e 582 mila, pari a 4 milioni e 598 mila persone, il numero più alto dal 2005.
Sempre nel 2015, una ricerca Censis-Rbm calcola in oltre 11 milioni (coinvolto il 43% delle famiglie italiane) le persone che hanno dovuto rinviare o rinunciare a cure mediche adeguate, a causa delle difficoltà economiche.
Nel medesimo anno, come in tutti gli anni precedenti, lo Stato ha pagato 85 miliardi di euro solo per gli interessi sul debito pubblico.

La petizione popolare contro i decreti Madia consegnata alla Presidente Boldrini.
Venerdì 22 luglio, alle ore 12.30, una delegazione del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha consegnato alla Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, le circa 230.000 firme raccolte a sostegno della petizione popolare "Per legiferare in materia di diritto all'acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato".

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino