Tra gli scopi della rassegna, che quest’anno avrà come filo conduttore la RIGENERAZIONE URBANA e che si svolgerà in Asti articolandosi lungo tutto il mese di maggio con molteplici eventi (lezioni, tavole rotonde, convegni, workshop, laboratori, mostre ecc…), vi è la volontà di diffondere la conoscenza di realtà urbane confrontabili con quella astigiana che abbiano saputo affrontare le proprie criticità e che siano state in grado di realizzare interventi particolarmente significativi in termini di qualità architettonica, sostenibilità economica ed ambientale, miglioramento delle condizioni sociali della popolazione.