di Marco Ravina, Fiab Alba Salinbici, in occasione della giornata organizzata domenica 19 settembre e durante la quale è stata consegnata la bandiera di Comune Ciclabile al comune di Alba.

Fiab Alba Salinbici è nata nel 2016. La nostra mission è la diffusione della bici quale mezzo di trasporto ecologico per una riqualificazione dell’ambiente urbano ed extra-urbano. Siamo contenti di essere qui oggi in occasione della settimana europea della mobilità e siamo contenti di pedalare su questa nuova ciclabile. È un collegamento importante per chi si muove sia per sport che per svago o per necessità...

a cura dell'associazione Valle Bormida Pulita.

In data 9 luglio è comparso sul quotidiano “La Stampa - Prov. Savona” un articolo dal seguente titolo: “ex A.C.N.A., altri 44 milioni per bonificare l'area”. Leggendolo si sente affermare di una presunta convergenza, sull'ipotesi del Carcere Provinciale di Savona in Area A2 del sito ex ACNA , anche dal versante piemontese. Cosa assolutamente non vera: ad esempio l'Associazione per la Rinascita della Valle Bormida non è mai stata favorevole e non lo sarà finché il problema della bonifica, ormai in ballo da oltre 2000, non verrà risolto alla radice...

Gino Scarsi per il Movimento Stop al consumo di Territorio di Alba -Bra - Langhe e Roero.

A proposito delle 130 nuove abitazioni di cui si è approvata la costruzione al Mussotto, sorge evidente una amarissima constatazione: nell’arco di una sola generazione una notizia che solo vent’anni fa provocava compiacimento e positività, diventa oggi negativa, quasi una dichiarazione di guerra a Madre Terra per i 26.000 metri quadri sacrificati in parte al cemento, in parte a nuova pressione antropica, per di più in un area che continua a perdere suoli liberi. Vediamone brevemente i motivi...

Lettera rivolta agli organi di informazione.

Come Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero riceviamo molte segnalazioni dai cittadini che, a seguito delle innumerevoli dichiarazioni politiche - spesse volte rilasciate a puro scopo propagandistico e poi disattese - lamentano una totale confusione ed il bisogno di chiarezza e verità in merito al completamento dell’A33 Asti-Cuneo. Riteniamo quindi sarebbe di estrema utilità per i vostri lettori la promozione di iniziative volte ad assicurare una lettura accurata e realistica, ma distaccata dagli interessi dei partiti, dei problemi che attanagliano il completamento dell’autostrada e delle opportunità chepotrebbero invece essere colte a beneficio dell’economia locale...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino