Diritti Sociali

Lunedì, 15 Settembre 2025 20:34

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta. Nel 2024 solo il 47% degli edifici dispone del...

Cuneo Langhe e Roero

Domenica, 14 Settembre 2025 20:11

Anche la sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra interviene sulla questione del MUDET...

Ambiente e Territori

Mercoledì, 10 Settembre 2025 20:29

A cura di Castagnole Attiva. Apprendiamo ufficialmente dalla stampa, attraverso l’articolo...

Cuneo Langhe e Roero

Mercoledì, 10 Settembre 2025 20:24

A cura della sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra. Abbiamo appreso solo...

Editoriali di Altritasti

Martedì, 09 Settembre 2025 17:28

Il 9 settembre dell'anno (di grazia) 2025, Stefano Benni ha abbandonato il pianeta Terra (stesso...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 09 Settembre 2025 17:25

Lettera/appello del Comitato per il Bene Comune al sindaco di Bene Vagienna. Gentile Sindaco,...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 09 Settembre 2025 17:19

A cura di Domenico Sanino. Pro Natura Cuneo fu fondata il 9 gennaio 1965 e fu la prima...

Pace e Legalità

Lunedì, 08 Settembre 2025 20:37

Il Documento Finale del XV Forum dell’Altra Cernobbio “Addio alle Armi”, svoltosi nelle giornate...

Pace e Legalità

Domenica, 07 Settembre 2025 20:18

di Marco Bersani, Attac Italia. Sono centinaia le mobilitazioni spontanee ed organizzate che...

Cuneo Langhe e Roero

Domenica, 07 Settembre 2025 20:14

A cura di Comuneroero odv, Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero, Canale...

Acqua Diritto di Tutti

Domenica, 07 Settembre 2025 20:08

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta. Accogliamo con favore la decisione del governo...

Consumo Critico

Giovedì, 04 Settembre 2025 15:43

Tutto pronto per la dodicesima edizione di "Asti Ben Essere", in programma sabato 27 settembre...

17 Set
NIZZA MONFERRATO: Camminata in tecnica Nordic Walking
Data Mer 17 Set 2025 17:30 - 20:00
18 Set
CUNEO: Quinta edizione del Cuneo Bike Festival
Gio 18 Set 2025 14:30 - Lun 22 Set 2025 17:00
18 Set
ASTI: Festa della Casa del Popolo
Gio 18 Set 2025 18:00 - Dom 21 Set 2025 23:00
18 Set
ASTI: L'Alzheimer è donna
Gio 18 Set 2025 18:00 - 19:00
18 Set
18 Set
VILLAFRANCA D'ASTI: Mese del Creato
Gio 18 Set 2025 21:00 - 23:00
19 Set
MONTA': Dalla Parte del Suolo
Ven 19 Set 2025 18:30 - 20:30
19 Set
19 Set
ROATTO: Proiezione del film "Monfrà"
Ven 19 Set 2025 21:00 - 23:00
20 Set
20 Set
20 Set
NIZZA MONFERRATO: Corso Base di Nordic Walking
Sab 20 Set 2025 09:00 - 11:30
20 Set
VERNANTE: Imaginé-Piccolo festival alpino della narrazione per figure
Sab 20 Set 2025 10:00 - Dom 21 Set 2025 17:30

Quel distributore non serviva proprio

Imagedi Elio Archimede.

Il mio è uno sfogo certamente inutile perché i lavori procedono e così ci siamo giocati anche un tratto, finora pulito delle nostre colline; tuttavia giova segnalare un altro brutto episodio di mala amministrazione pubblica. Nel tratto stradale della cosiddetta Asti Mare, compreso tra Montegrosso e la galleria di Agliano Terme, è stato piazzato un nuovo distributore di benzina ...

In quel tratto, compreso tra due quartieri commerciali pieni di brutti capannoni e bruttissime insegne al neon, non c’era nulla, si poteva guardare le vigne e le case tradizionali, in gloria al tentativo di farci riconoscere il territorio come patrimonio dell’umanità. E invece ora avremo un distributore di benzina, inquinante in tutti i sensi, anche sotto l’aspetto visivo e per l’introduzione di materiali costruttivi estranei al nostro ambiente.

Di chi è la colpa? Certamente della Regione, cui compete la concessione. Quindi la stessa Regione dei tagli ai servizi e alle risorse locali, la stessa Regione che considera inutili le iniziative comunali ispirate al tartufo e applica alla raccolta un calendario di altri tempi, ignorando che le stagioni stanno cambiando e vanno sempre più in anticipo. Questa concessione frutta qualche soldo alla Regione, mentre danneggia il patrimonio territoriale.

Oltre alla protesta per l’ambiente, vorrei sapere dove sono finiti tutti i ragionamenti che per anni ci hanno rifilato: la benzina costa cara perché ci sono troppi distributori. E allora perché ne fate dei nuovi, non richiesti dalla popolazione? Già, perché questo è un altro problema: duecento metri prima del nuovo distributore ce n’è un altro, così come, cento metri più avanti, dopo la galleria. Ma all’Opessina, meno di un chilometro dopo ce n’è un altro e così pure sulla strada per Canelli. Cinque pompe di benzina in un chilometro sarà un inno alla libera concorrenza, ma a me sembra una cretinata.

A proposito di colpi di genio, ma a chi è venuta l’idea di indicare «Asti Mare» come direzione di uscita della nuova superstrada (o autostrada) AstiCuneo? L’indicazione giusta era Nizza e Canelli, al massimo Acqui Terme, mentre Asti Mare è il nome che si usava tanti anni fa, oggi non più, per indicare un percorso di guerra in direzione Savona. Mettetevi nei panni dei turisti stranieri, che leggono Asti Mare, penseranno a una nuova spiaggia, dopo essere usciti dall’autostrada TO-PC, che deviando per Genova Voltri è davvero la strada più diretta per raggiungere Genova e Savona. Del resto, appena completato il tratto Alba-Cherasco, la strada più breve per raggiungere Savona sarà proprio la Asti-Cuneo.

Ma anche l’indicazione Acqui Terme posta in evidenza al casello Asti Est è un’altra stupidaggine: chi arriva da Torino e vuole andare ad Acqui, è bene che proceda per Alessandria ed esca ad Alessandria sud, risparmierà tempo e non inquinerà tanti paesi astigiani di collina. Al contrario Canelli e Nizza e soprattutto Alba meriterebbero la priorità, almeno quanto la lontanissima Cuneo.

Non abbiamo una buona classe dirigente, ma anche i livelli dirigenziali intermedi non ci fanno proprio mancare niente!

Aggiungi commento

Invia

Ultimi Commenti

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino