Cuneo Langhe e Roero

Mercoledì, 30 Aprile 2025 07:10

Consegnato alla Giunta comunale il riconoscimento di "ComuneCiclabile" con il punteggio di 4...

Diritti Sociali

Martedì, 29 Aprile 2025 20:04

di Marco Bersani, Attac Italia. Armarsi, secondo Draghi, significa “difendere i valori che...

Cuneo Langhe e Roero

Martedì, 29 Aprile 2025 20:01

Pro Natura Piemonte interpella la Provincia di Cuneo e il Comune di Alba sollecitando una nuova...

Ambiente e Territori

Lunedì, 28 Aprile 2025 20:12

A cura del gruppo consiliare "Portacomaro & Migliandolo Comunità Viva". Lo scorso 23...

Ambiente e Territori

Domenica, 27 Aprile 2025 20:19

Castagnole Attiva esprime forte preoccupazione in merito al progetto di realizzazione di un polo...

Città in (lenta) trasformazione

Sabato, 26 Aprile 2025 21:22

La nomina di Stefania Sterpetti quale nuovo Garante comunale delle persone private della libertà...

Diritti Sociali

Mercoledì, 23 Aprile 2025 20:13

di Cinzia Pennati ("Penny"). Insegna ai tuoi figli che non si può e non vuoi che abbiano...

Cuneo Langhe e Roero

Mercoledì, 23 Aprile 2025 20:09

A cura di Progetto Emmaus. Il vino sociale 8Pari, realtà che si occupa della produzione di vino...

Ambiente e Territori

Lunedì, 21 Aprile 2025 20:02

di Luca Mercalli. Francesco è stato anche - o meglio soprattutto - il Papa del clima e...

Pace e Legalità

Venerdì, 18 Aprile 2025 20:45

di Giorgio Barazza. Ci sono altri modi per affrontare le controversie internazionali? Sì. Con...

Ambiente e Territori

Giovedì, 17 Aprile 2025 20:15

Ha preso il via una campagna informativa, realizzata da Comune di Asti, Asp e Gaia, che mira a...

Città in (lenta) trasformazione

Martedì, 15 Aprile 2025 20:47

Il Circolo di Asti di SEquS-Associazione Sostenibilità Equità Solidarietà in data 14 aprile...

30 Apr
INCISA SCAPACCINO: Camminata in tecnica Nordic Walking
Data Mer 30 Apr 2025 17:00 - 19:30
30 Apr
CISTERNA D'ASTI: Incontri di aprile
Mer 30 Apr 2025 17:30 - 19:30
30 Apr
ALBA: Festival biblico - Un mondo a parte
Mer 30 Apr 2025 18:00 - 20:00
2 Mag
ASTI: Le filiere dello zucchero
Ven 2 Mag 2025 08:30 - Dom 11 Mag 2025 19:00
3 Mag
3 Mag
CUNEO: Quinta edizione di TEDxCuneo
Sab 3 Mag 2025 14:00 - 18:00
3 Mag
VINCHIO: Ulisse sulle colline
Sab 3 Mag 2025 15:00 - 19:00
3 Mag
CUNEO: Shakabum Day - Festival d'Arte di Strada - XV edizione
Sab 3 Mag 2025 17:00 - Dom 4 Mag 2025 20:00
3 Mag
ALBA: Festival biblico - Un mondo a parte
Sab 3 Mag 2025 20:45 - 23:00
4 Mag
4 Mag
CUNEO: L’affido familiare in cammino
Dom 4 Mag 2025 14:45 - 18:00

L'esempio del magazzino solidale di Asti



di Silvana Bellone, a nome dei Volontari del magazzino solidale.


Desidero raccontare qualcosa in riferimento al magazzino solidale che ha iniziato a funzionare nel dicembre 2014 presso la parrocchia di San Domenico Savio ad Asti. Le famiglie che usufruiscono del magazzino sono per ora 6 ma, presto, aumenteranno; esse hanno una tessera valida per 6 mesi circa, rinnovabile di volta in volta con un certo numero di punti "spendibili" in generi a lunga conservazione come pasta, riso, zucchero, alimenti per bambini ecc. Le famiglie sono state segnalate ai volontari del magazzino dal Centro di ascolto presente in parrocchia che ha individuato, anche attraverso l'ISEE, l'effettiva situazione di bisogno ...

Non si tratta, però, di assistenza pura perchè ogni famiglia può aumentare i suoi punti offrendo piccoli servizi alla parrocchia e/o al quartiere. Le famiglie hanno aderito con entusiasmo a questa proposta e sono già iniziati i primi servizi (a base volontaria) come pulire in chiesa o intorno ad essa, aiutare bambini in difficoltà a fare i compiti, controllare i marciapiedi intorno alle scuole presenti nel quartiere.

Anche la partecipazione a corsi professionali e/o di specializzazione aumenta il punteggio. È stato proposto ai parrocchiani di proporre attività e servizi, in fondo alla Chiesa è stato apposto un quaderno in cui segnare le proposte. Vicino al quaderno c'è una bacheca dove, di volta in volta, viene segnalata la merce mancante. Le offerte di alimenti vengono raccolte durante le messe domenicali e il lunedì pomeriggio, nel salone parrocchiale dove è sempre presente un volontario del magazzino.

Molte persone hanno aderito alla richiesta di sostenere il magazzino, offrendo ogni mese una cifra fissa; molti negozi - in particolar modo di alimentari - hanno posizionato nei loro punti vendita una scatola con sopra la dicitura “per il magazzino solidale” e i clienti possono lasciare li alimenti e/o prodotti per la pulizia personale e della casa. In questi giorni ci è arrivata anche una offerta di carne di pollo due volte al mese.
Insomma, si è creata una rete di solidarietà che ci fa sperare di poter ampliare presto il numero della famiglie e arrivare a febbraio almeno a dieci.

Le famiglie vengono ogni settimana a fare la loro spesa, alcune il venerdì pomeriggio altre il sabato mattina, scelgono su catalogo la merce di cui hanno bisogno e poi, mentre un volontario rimane a chiacchierare per approfondire la conoscenza e i bisogni, un altro scende a preparare le borse che vengono poi consegnate, conteggiando di volta in volta i punti.
Naturalmente il lavoro dei volontari continua segnando di volta in volta le entrate e le uscite con una particolare attenzione alle merci esaurite.
Oltre a segnalare in chiesa le "cose" che servono, i volontari vanno anche a fare la spesa utilizzando i soldi donati e che sono consegnati e registrati in parrocchia.

Comunque il magazzino è pieno, ogni giorno arriva qualcosa ed è bello vedere la solidarietà che cresce e si amplia.
È una cosa che dà speranza e ti fa credere nella possibilità di un mondo migliore cominciando da un quartiere - come sono solita dire io - di "frontiera": multietnico, popolato di tante persone diverse, ma soprattutto di persone che sanno essere solidali fra di loro.


Aggiungi commento

Invia

Ultimi Commenti

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino