Pubblichiamo un comunicato stampa di Legambiente Asti, circolo Gaia.
Ormai da dieci anni prendiamo atto del triste bollettino dell’A.R.P.A che ci informa sui livelli di inquinamento rilevati dalle due centraline cittadine, infatti nel periodo autunno-inverno i livelli di inquinamento sono in continuo incremento e si superano, praticamente tutti i giorni, i livelli di PM10 consentiti per legge.
Tutti sappiamo che sono inquinanti  gravemente dannosi alla salute (O.M.S dichiara che a 20 microgrammi per mc le micro polveri sono gravemente dannose per la salute) pertanto come ambientalisti abbiamo il dovere di monitorare ed informare i cittadini sulla situazione ambientale soprattutto quelle relative al territorio circostante.



Sabato 5 ottobre, dalle ore 15.00 l'area verde di Via Cavalla tornerà ad animarsi di bambini, adulti e proposte: il Comitato spontaneo di Via Cavalla, in collaborazione con la Parrocchia di San Domenico, la Scuola elementare “Domenico Savio”, la Scuola materna “Agazzi”, il Coro “Note Colorate”, i “Bimbisvegli” della Scuola elementare “Rio Crosio” e il gruppo musicale “Grattagatto & Banda Cirquasi” vi aspettano per inaugurare dell'Area verde in un pomeriggio all'insegna della spontaneità e dello stare bene insieme. Per l'occasione consegneremo alle autorità cittadine la proposta di intitolare l'Area a Vittorio Arrigoni (giovane pacifista tragicamente morto a Gaza nel 2011) e costituiremo un gruppo di cittadini disponibili ad occuparsi con continuità della manutenzione del verde ...

La Camera di Commercio di Asti aderisce all'iniziativa di sistema "Start up imprenditoria sociale", promossa da Unioncamere nazionale con la collaborazione di Universitas Mercatorum, l'Università telematica delle Camere di Commercio italiane. Il progetto ha lo scopo di sostenere la nascita di nuove imprese sociali attraverso l'erogazione di servizi gratuiti di accompagnamento allo sviluppo del progetto imprenditoriale e allo start-up, con particolare riferimento a: sviluppo del progetto di impresa ed elaborazione del business plan; raccordo con il sistema del credito e del micro-credito; costituzione della società.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino