Colpevoli di difendere la nostra terra e i beni comuni.
Il Movimento No Tav chiede a tutte e a tutti un appoggio e una solidarietà concreta.

Il tribunale ordinario di Torino, sezione distaccata di Susa, in data 7/1/2014 depositata in data 14/1/14 ha sentenziato: "dichiara tenuti e condanna Alberto Perino, Loredana Bellone e Giorgio Vair, in solido tra di loro, al pagamento a parte attrice [LTF] di euro 191.966,29 a titolo di risarcimento del danno" oltre al pagamento sempre a LTF di euro 22.214,11 per spese legali, per un importo totale di euro 214.180,40. La causa civile era stata intentata da LTF perché a suo dire gli era stato impedito di fare in zona autoporto di Susa il sondaggio S68 la notte tra l’11 e il 12 gennaio del 2010. I sondaggi S68 e S69 erano inutili e infatti non sono mai stati fatti né riproposti sia nel progetto preliminare sia nel progetto definitivo presentato per la tratta internazionale del TAV Torino – Lyon.

Comune di Asti e Circolo Cinematografico Vertigo presentano "Uno, nessuno e centomila. Le storie infinite del cinema contemporaneo".
Asti, Sala Pastrone dal 21 gennaio al 29 aprile.

La bellezza è nell’occhio di chi guarda”. Questa frase, contenuta in Holy Motors, il primo lungometraggio di Uno, nessuno e centomila. Le storie infinite del cinema contemporaneo, fa da chiave di lettura alla nuova rassegna di Vertigo, che con un certo coraggio (ma in punta di piedi e con profondo rispetto) prende a prestito il proprio titolo dal celebre romanzo di Pirandello.

Un’interrogazione urgente, rivolta al ministro dell’Ambiente Orlando, è stata depositata dal deputato Massimo Fiorio sul caso delle ceneri che sarebbero state smaltite illegalmente nel Sud Piemonte dalla centrale elettrica a carbone Tirreno Power di Vado Ligure (Savona).
Sulla vicenda indaga la Direzione Distrettuale Antimafia di Genova che, ipotizzando il reato di smaltimento illecito di rifiuti, ha già indagato nei mesi scorsi una decina di persone: due alti dirigenti della centrale termoelettrica, altrettanti titolari di ditte specializzate nello smaltimento degli scarti, più una mezza dozzina di autotrasportatori.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino