Il 5 Luglio RFI presenterà il progetto per la messa in sicurezza della galleria Gherzi, intervento impegnativo che consentirà la riapertura di questa linea come previsto dal protocollo siglato con i comuni interessati a ottobre dello scorso anno.
Il 5 Luglio RFI presenterà il progetto per la messa in sicurezza della galleria Gherzi, intervento impegnativo che consentirà la riapertura di questa linea come previsto dal protocollo siglato con i comuni interessati a ottobre dello scorso anno.
AstiTeatro40, 11 giorni di festival in programma dal 21 giugno al 1 luglio.
21 spettacoli tra drammaturgia contemporanea e titoli storici, che hanno debuttato proprio a Asti nelle passate edizioni, oltre a performance di attori e drammaturghi emergenti, espressioni di artisti astigiani e 3 prime e anteprime nazionali.
Sono state più di 40 le persone che domenica mattina 10 giugno hanno partecipato alla camminata tra le fontane, le borgate, le cappelle, il mulino ed il fiume Stura a Gaiola.
Compresa all'interno del programma della Primavera dell'Acqua, appuntamento classico che il Comitato Acqua Bene Comune organizza ormai da 8 anni alla scoperta dei territori del cuneese, la camminata è stata magistralmente guidata da Paolo Laguzzi insieme al sindaco di Gaiola Fabrizio Biolè e sui sentieri si è incontrata con i bikers del Bike Park Tajarè.
Domenica 24 Giugno 2018 torna, all'interno della 50^ Sagra del Roero organizzata dalla Pro Loco di Santo Stefano Roero, il festival Rèis, dedicato alla musica, ai balli e alla tradizione sonora dei territori del Piemonte, quest'anno in un'edizione particolarmente prestigiosa per celebrare i primi 5 anni di vita del Festival. Prestigiosa e dalle tinte meticce: dopo un pomeriggio di attività, incontri e laboratori dedicati a bambini ed adulti, l' attenzione sarà tutta data al sound contemporaneo dei Mau Mau, unica formazione ad aver utilizzato la lingua piemontese per esprimersi in un percorso artistico di contaminazione con altre culture musicali, prestando il piemontese a sonorità world-beat e urban folk in tournèe in tutto il mondo.
Rèis con questa 5^ edizione vuole lanciare un messaggio di apertura e ottimismo verso la cultura locale, che rimane necessariamente vitale solo se contaminata, anche da altre culture e rimescolamenti etnici.
Leggi tutto: Il 24 giugno a Santo Stefano Roero torna il Rèis - Roero Folk Festival
Il premio, promosso da Italia Nostra, biennale, è destinato a uno scrittore/giornalista che si è distinto negli ultimi due anni per i propri scritti a favore della tutela del patrimonio storico, artistico, naturale, paesaggistico del nostro Paese.
Leggi tutto: Bando di concorso per il premio nazionale Giorgio Bassani, quinta edizione, 2018