OUCLOUPO (Ouvroir de Clown Potentiel) in collaborazione con l’Associazione BOULIGAR e con il Patrocinio del Comune di OSTANA (CN) presenta lo stage di formazione teatrale "Dalla maschera neutra al clown clandestino - Terza edizione", con Giovanni Foresti e Paola Omodeo Zorini.
Da lunedì 2 a sabato 7 luglio, Centro Polifunzionale LOU POURTOUN, Borgata Sant’Antonio Miribrart 60, Ostana (CN).

Dal 2016 è itinerante in Italia la mostra “Paesaggi terrazzati in Italia e nel mondo”, realizzata dall’Associazione nazionale “Italia Nostra” in collaborazione con la Regione Veneto, con gli organismi “Terraced Landscapes Choosing the Future” e “Itla Italia”. In questa occasione sarà aperta a Murazzano dal 1° al 17 giugno p. v., con il seguente orario: sabato (ore 15-18), domenica (ore 10-12 e 15,30-18); altri giorni solo su prenotazione (c/o Municipio, tel. 0173/791201).

Il festival Passepartout giunge alla quindicesima edizione: organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con l’appoggio della Città di Asti e della Regione Piemonte, e con la direzione scientifica di Alberto Sinigaglia, si terrà ad Asti dal 2 al 10 giugno, preceduto da alcune importanti anteprime.
La rassegna mette a confronto l’anno in corso con uno della storia nel quale, come in uno specchio, si riconoscano, a vari livelli, analogie utili a capire il presente e a intuire il futuro, con l’aiuto dei maggiori storici, giornalisti e scrittori. Per il 2018 l'anno di riferimento è il 1938, l'anno della proclamazione delle leggi razziali, e il titolo scelto è “L’Altro”: dalla Notte dei Cristalli e dall'altro (l'ebreo, il malato, il diverso) visto come il nemico da annientare, all'altro di oggi, ai nuovi razzismi insorgenti, conclamati o striscianti. Ma c'è anche un “altro” nella natura, chi si occupa e preoccupa delle sorti del pianeta rispetto ai più che lo inquinano, lo sciupano, lo violentano. E c’è un “altro” linguistico così come c’è l’iconografia dell’altro, strumento potente e pericoloso.

Sabato 12 maggio si è chiusa la mostra-concorso di fotografia “Acqua – bene comune in immagini” destinata a fotografi amatoriali e professionali, organizzata da Legambiente e patrocinata dal Comune di Asti a palazzo Ottolenghi: sono state presentate opere di 9 fotografi, ammirate e valutate da 1342 visitatori; al termine della giornata abbiamo proceduto alla premiazione delle migliori opere fotografiche esposte, giudicate da una giuria di esperti che ne hanno valutato gli aspetti artistici, tecnici ed ambientalisti.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino